Seguici su

Sport

F1, Max Verstappen domina le qualifiche a Melbourne: Sainz lo segue da vicino

Ferrari SF-24

Nel Gran Premio d’Australia F1, Max Verstappen conquista la pole con un tempo record. Carlos Sainz e Charles Leclerc non sono da meno.

Nel Gran Premio d’Australia, Max Verstappen si è imposto come il protagonista indiscusso delle qualifiche, conquistando una pole position memorabile. Con un tempo da record di 1:15.915, l’olandese della Red Bull ha garantito la sua partenza dalla prima posizione all’Albert Park di Melbourne, dimostrando ancora una volta il suo talento eccezionale.

Le prestazioni degli altri piloti

Carlos Sainz, al volante della sua Ferrari SF-24, non si è lasciato intimidire, segnando un tempo che lo posiziona direttamente alle spalle di Verstappen. La prima fila vede dunque una sfida appassionante tra la precisione olandese e la passione spagnola.

Lando Norris e Charles Leclerc occupano la seconda fila, con il pilota della McLaren che ha mostrato un’impressionante velocità, posizionandosi terzo. Leclerc, nonostante un paio di errori nell’ultimo tentativo e una penalizzazione a Sergio Perez, ha saputo assicurarsi il quarto posto, promettendo una gara combattuta fin dalle prime battute.

Sfide e sorprese in griglia

La terza fila vede protagonisti Oscar Piastri e un Sergio Perez penalizzato, dimostrando il livello elevato di competizione e la varietà di talenti presenti in questa stagione di Formula 1. Le sorprese non mancano con l’esclusione di Lewis Hamilton dalla top ten, un risultato inaspettato che aggiunge ulteriore suspense alla gara.

Questa la griglia di partenza:

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, Gran Premio d’Australia 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming
  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Carlos Sainz (Ferrari)
  3. Lando Norris (McLaren)
  4. Charles Leclerc (Ferrari)
  5. Oscar Piastri (McLaren)
  6. Sergio Perez (Red Bull), retrocesso di tre posizioni per impeding
  7. George Russell (Mercedes)
  8. Yuki Tsunoda (RB)
  9. Lance Stroll (Aston Martin)
  10. Fernando Alonso (Aston Martin)
  11. Lewis Hamilton (Mercedes)
  12. Alexander Albon (Williams)
  13. Valtteri Bottas (Kick Sauber)
  14. Kevin Magnussen (Haas)
  15. Esteban Ocon (Alpine)
  16. Kevin Magnussen (Haas)
  17. Nico Hulkenberg (Haas)
  18. Pierre Gasly (Alpine)
  19. Daniel Ricciardo (RB)
  20. Guanyu Zhou (Kick Sauber)

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News4 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News4 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport4 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News4 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel