Sport
F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo i progressi mostrati in Bahrain con la SF-25.
La Ferrari si prepara ad affrontare il terzo e ultimo appuntamento della prima tripletta stagionale di Formula 1, dopo i Gran Premi di Giappone e Bahrain. Il weekend di Gedda, sede del GP dell’Arabia Saudita, arriva in un momento cruciale per la scuderia di Maranello, che ha mostrato segnali di crescita incoraggianti con il miglior risultato stagionale finora ottenuto da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il team principal Frédéric Vasseur invita però alla prudenza, pur confermando le ambizioni di un ritorno sul podio.
Segnali positivi e piccoli aggiornamenti
Il trittico non è stato particolarmente brillante per la SF-25, ma la Ferrari sembra aver compiuto progressi, grazie anche all’introduzione di un nuovo fondo e ad alcuni aggiornamenti aerodinamici testati a Sakhir. A confermare il miglioramento è stata la prestazione complessiva del team, sia in qualifica che in gara, durante l’ultimo GP del Bahrain, anche se non ha portato al podio atteso.
Vasseur ha sottolineato come il lavoro svolto a Maranello abbia già iniziato a dare i primi frutti: “Abbiamo fatto dei piccoli passi avanti in termini di competitività – ha spiegato – sia grazie a una miglior performance della macchina, sia per merito di una solida prestazione di squadra”.
Gedda: una pista diversa, ma adatta
Il Jeddah Corniche Circuit, che ospita la quinta edizione del GP dell’Arabia Saudita, presenta caratteristiche molto differenti rispetto al tracciato del Bahrain, con un layout veloce e una superficie d’asfalto che potrebbe adattarsi meglio alla SF-25. Per questo, Ferrari affronta il weekend saudita con una moderata fiducia, pur evitando facili entusiasmi.
“In questi pochi giorni a Maranello abbiamo continuato a lavorare intensamente sull’analisi dei dati – ha detto Vasseur – e vogliamo affrontare la gara di Gedda con lo stesso obiettivo: rimanere concentrati su noi stessi per estrarre il massimo dal pacchetto a nostra disposizione”.

L’obiettivo: chiudere in crescendo
La trasferta in Arabia Saudita rappresenta l’occasione per interrompere il digiuno di podi iniziato con la gara di Melbourne. Ferrari punta a chiudere il trittico con un risultato positivo, in attesa delle prossime evoluzioni tecniche. Dopo l’esordio in Bahrain del nuovo pacchetto e le prestazioni solide dei piloti, Gedda potrebbe essere il primo vero banco di prova per valutare il potenziale aggiornato della SF-25 in condizioni diverse.
La scuderia punta a ridurre il gap con i team di vertice, mantenendo alta la concentrazione e continuando nella crescita costante necessaria per trovare maggiore competitivitĂ e per coltivare l’ambizione di tornare a vincere.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
