Seguici su

Sport

F1, Binotto: “la direttiva tecnica però non è applicabile”

Mattia Binotto

Le parole di Mattia Binotto al termine della gara del Gran Premio del Canada di F1, che ha visto Sainz al secondo posto.

Mattia Binotto appare piuttosto soddisfatto anche se non completamente del secondo posto di Carlos Sainz e del quinto di Charles Leclerc nel Gran Premio del Canada di F1.

Queste le parole di Binotto dopo la gara: “Carlos sta migliorando gara dopo gara e questo mi fa piacere, perché vuol dire poter contare su di lui anche nei prossimi Gran Premi nell’ottica del campionato costruttori. È andato molto vicino alla vittoria oggi, ma in una battaglia così serrata serve un week-end perfetto. Carlos ha fatto una bellissima gara, semmai il rammarico è per la qualifica di ieri, perché chi sta davanti ha un vantaggio rispetto a chi deve inseguire e superare quando la differenza tra le vetture è così piccola.

Aggiunge il team principal: “Detto questo è stato un week-end positivo per lui, perché sta crescendo, sta guadagnando fiducia e questo mi fa piacere. Charles partiva dietro, doveva limitare i danni e ha chiuso quinto. Considerando l’obiettivo, tutto sommato è stata una gara positiva. Sapevamo che sarebbe servita pazienza, perché stare dietro e cercare di superare quando ti trovi in un treno di macchine a DRS aperto non è così scontato, quindi tutto sommato va bene anche una quinta posizione“.

Sul porpoising

Mattia Binotto aggiunge parlando della direttiva tecnica della Fia sul porpoising di F1: “Il porpoising è qualcosa che dovremo affrontare per il futuro per provare a ridurlo, magari attraverso dei cambiamenti tecnici. È un fenomeno dipendente dalla pista. Penso che sia un problema che debba essere discusso ed è ancora una domanda aperta. Per quanto riguarda la direttiva tecnica però, la nostra posizione è che non sia applicabile ed è qualcosa che abbiamo fatto presente alla FIA.”

Conclude in questa maniera: “La ragione è che le direttive tecniche servono a chiarire i regolamenti, non a cambiarli. Non è possibile fare questo. Persino in materia di sicurezza, quello che può fare la FIA è tenere delle discussioni, cambiare il regolamento e andare direttamente al Consiglio Mondiale per ottenere l’approvazione, senza necessariamente avere quella delle squadre. Per questo abbiamo fatto presente alla FIA che la direttiva tecnica non è applicabile.

Max Verstappen
Leggi anche
F1, Gran Premio del Canada: vince Verstappen, secondo Sainz

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News3 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News3 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News4 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News7 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News8 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News9 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News10 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News1 giorno ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide1 giorno ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel