Sport
Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è, dobbiamo lavorare insieme”.
Il 2025 non è iniziato come sperava Lewis Hamilton, che fatica a trovare il feeling con la Ferrari SF-25. Al di là della vittoria nella Sprint Race in Cina, l’inizio di stagione è stato segnato da prestazioni opache e un crescente distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc, sempre più protagonista in pista. In Arabia Saudita, Hamilton ha chiuso settimo, staccato di oltre 30 secondi da Leclerc. Le sue parole nel post-gara, amare e scoraggiate, lasciano trasparire un disagio profondo: “Non mi sono sentito in sintonia con la macchina neppure per un istante”.
L’analisi di Ralf Schumacher: “Potrebbe ritirarsi”
Ad alimentare ulteriormente il clima di incertezza attorno al sette volte iridato ci ha pensato Ralf Schumacher. L’ex pilota, nel podcast Sky F1 Backstage Pit Lane, ha paventato la possibilità di un ritiro anticipato: “Lo si vede, è davvero abbattuto. Se continua così, potrebbe svegliarsi una mattina e dire: ‘Non voglio più tutto questo, voglio vivere la mia vita’”. Secondo Schumacher, Hamilton non riesce a gestire la Ferrari e la distanza da Leclerc è più ampia di quanto ci si aspettasse: “Non avrei mai pensato che il distacco sarebbe stato così estremo, anche se In Cina ha dimostrato che, quando la pista e la macchina gli sono congeniali, riesce a dare il meglio di sé. C’è ancora qualcosa da fare”.

Il sostegno di Vasseur: “Hamilton ha il nostro pieno supporto”
A difendere Hamilton è intervenuto il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, che ha respinto le critiche e chiesto alla stampa maggiore equilibrio nei giudizi: “Non sono così preoccupato. Se guardate quello che ha fatto in Cina o in Bahrain, il potenziale c’è”. Il francese ha poi sottolineato l’importanza del lavoro congiunto per risolvere i problemi: “Dobbiamo migliorare il bilanciamento e la gestione delle gomme, ma la base è solida”.
Vasseur ha anche rimarcato l’importanza di Hamilton nella corsa al Titolo Costruttori: “Sarò al 2000% con lui. Dobbiamo restare calmi e avanzare uniti, come abbiamo fatto lo scorso anno”. E in riferimento a episodi simili con altri top driver, ha aggiunto: “Non mi pare che abbiate detto le stesse cose di Max Verstappen quando ha chiuso settimo in Bahrain. La lotta è serrata. Se guardate Verstappen, ha vinto in Giappone, è finito trenta secondi dietro Piastri in Bahrain, e in Arabia Saudita ha conquistato la pole e arrivato secondo. Dobbiamo restare calmi e avanzare per tappe in modo unito. Questo ha portato i suoi frutti l’anno scorso”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
