Sport
Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il futuro del team e di Horner.
Il Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del mondiale di Formula 1, ha visto la McLaren dominare, portando a casa una consapevolezza importante. La MCL39 ha confermato la sua competitività, riuscendo a infliggere distacchi significativi agli avversari, nonostante le aspettative elevate. La Ferrari continua ad affrontare una stagione complicata, mentre anche in Red Bull l’atmosfera non è delle migliori. La crisi del team di Milton Keynes potrebbe addirittura espandersi con l’addio di Christian Horner.
Situazione tesa dopo la delusione del GP di Miami
Nonostante gli aggiornamenti al fondo testati solo da Max Verstappen, la RB21 non sta migliorando in termini di performance. Il quattro volte campione del mondo sta cercando di ottimizzare ciò che la vettura gli offre, ma la sfida diretta con la McLaren, in particolare con Oscar Piastri, ha messo in evidenza i limiti. La pole position di sabato ha dato un momentaneo sorriso in casa Red Bull, soprattutto con la nascita della piccola Lily in famiglia Horner, ma il distacco di quasi 40 secondi al traguardo del Gran Premio ha sollevato più dubbi che certezze.
La difficoltà di Red Bull e il futuro di Christian Horner
Il team Red Bull ha ancora tempo per risolvere i problemi. Nel prossimo weekend, la Formula 1 si sposterà ad Imola, primo appuntamento stagionale sul suolo europeo. Team come Ferrari porteranno aggiornamenti e anche Red Bull testerà novità che dovrebbero migliorare le performance della RB21. Tuttavia, se anche questi nuovi aggiornamenti non dovessero portare i frutti sperati, la posizione di Christian Horner, team principal di Red Bull, potrebbe diventare insostenibile. Secondo quanto riportato da Autosprint, Horner, che ha guidato il team fin dal suo inizio nel 2005, potrebbe perdere il supporto della parte thailandese dell’azienda, che detiene il 51% di Red Bull.

Le sfide economiche di Red Bull e la possibilità di un cambiamento ai vertici
Non è la prima volta che Christian Horner si trova in bilico. Già lo scorso anno, dopo il caso che lo ha visto coinvolto in possibili molestie, si era parlato di un suo possibile licenziamento. Ora la situazione economica di Red Bull, che ha dovuto razionalizzare le sue spese anche nell’ambito sportivo a causa della crisi, potrebbe influire sul reparto Formula 1. Il team è attualmente terzo nella classifica costruttori, ben distante dalla McLaren, con Max Verstappen solo terzo in quella piloti: le sirene provenienti da altri team si fanno sentire e la permanenza del super campione olandese non è più così granitica.
La possibile partenza di Horner potrebbe vedere l’ingresso di Oliver Oakes, attuale team principal di Alpine, che ha una carriera simile a quella di Horner. Oakes ha avuto un cammino simile in Formula 1, essendo passato dalla carriera di pilota a quella manageriale. Ma prima di parlare di cambiamenti ai vertici, bisognerà vedere come si evolverà la situazione in Red Bull e come reagiranno alla nuova era del regolamento tecnico, che li vedrà anche impegnati come motoristi grazie al supporto di Ford.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
