Sport
Charles Leclerc: “In quel momento ho capito che non avrei vinto il titolo di F1”

In un’intervista esclusiva a RacingNews365, Charles Leclerc ha parlato della lotta per il titolo con Verstappen e del momento in cui si è reso conto di aver perso la battaglia per il campionato.
Charles Leclerc ha iniziato il 2022 alla grande. Dopo le prime tre gare aveva 34 punti di vantaggio sul secondo classificato George Russell, mentre Max Verstappen non era nemmeno tra i primi cinque.
Anche se la stagione più lunga della storia della F1 era appena iniziata, sembrava che Leclerc e la Ferrari fossero seriamente favoriti alla vittoria del titolo poiché mostrava costantemente la sua velocità. Ma il vantaggio in punti si è rapidamente ridotto e dopo il ritiro di Leclerc dal Gran Premio di Spagna, Max Verstappen ha preso il comando del campionato e da allora non si è più guardato indietro.
Alla vigilia del Gran Premio del Giappone, dove Verstappen può conquistare il suo secondo titolo, il sito RacingNews365.com ha intervistato Charles Leclerc per ripensare alla sua stagione. Il monegasco dice che ci è voluto molto tempo prima che si rendesse conto che sarebbe stato un compito impossibile riprendere il comando della classifica.
“Dopo il Gran Premio del Belgio ho capito che non avrei vinto il campionato del mondo”, ha dichiarato Leclerc. “Siamo tornati subito dopo la pausa estiva e poi ovviamente si ripensa alla prima parte dell’anno, ma io credevo ancora nel titolo! Poi abbiamo visto quel divario nelle prestazioni tra noi e la Red Bull a Spa, un divario che non avevamo mai visto nella prima parte dell’anno, quindi sapevo che sarebbe stato molto difficile”.
Questa è stata la gara in cui Verstappen è riuscito a vincere partendo dal 14° posto in griglia, dopo aver scontato numerose penalità legate al motore. È stata anche la seconda occasione consecutiva in cui l’olandese è riuscito a vincere contro i pronostici partendo dal fondo della griglia.
Riguardo al GP di Ungheria dove c’è stato un errore di strategia Leclerc ricorda: “Se guardo indietro all’Ungheria, ad essere onesto, il nostro primo impulso è andato bene, poi da quel momento in poi, la nostra gara è stata molto più difficile. Ma ancora una volta, fa parte delle gare da cui dobbiamo imparare e migliorare in futuro”.
Possibilità di miglioramento in Ferrari
Delle nove pole position conquistate da Leclerc quest’anno, solo due sono state convertite in vittorie in gara. La sua vittoria in Austria è stata l’unica in cui Verstappen è partito dalla pole. Il monegasco pensa di sapere perché la squadra ha faticato per trasformare il proprio ritmo sul giro in un ritmo di gara definitivo, in particolare dopo il Gran Premio del Belgio, dove la differenza di ritmo tra Ferrari e Red Bull è stata una delle maggiori della stagione.
“Ora che abbiamo disputato altre gare dopo quella di Spa, capiamo meglio alcune cose. La macchina non era nel punto giusto e ora abbiamo fatto alcuni passi in quella direzione. Abbiamo avuto difficoltà con due cose in Belgio. Non voglio entrare troppo nei dettagli, ma probabilmente non abbiamo gestito bene quei problemi in quel momento”, ha spiegato. “Tuttavia, la Red Bull ha fatto passi più grandi di noi quest’anno ed è per questo che ora sono più forti, ma la grande differenza in Belgio è stata principalmente perché non avevamo affatto il ritmo. Non credo che la differenza di prestazioni tra Ferrari e Red Bull sia molto grande. Se guardi alla stagione nel suo insieme, siamo stati molto competitivi”.
Leclerc crede che l’esecuzione del fine settimana di gara alla Red Bull sia molto migliore della Ferrari, motivo per cui la squadra sta perdendo punti cruciali nel campionato.
“Il problema, tuttavia, è che non ci siamo comportati bene in ogni weekend di gara, quindi abbiamo perso molti punti”, ha detto. “Qualunque sia il motivo, spesso domenica non è andata a buon fine. Dobbiamo lavorarci su come squadra, per essere migliori e ottenere risultati migliori. Avevamo già fatto un passo a Monza. Il circuito era simile a Spa, ma andava molto meglio. È stato bello vederlo. Domenica eravamo ancora un po’ più lenti della Red Bull, ma di certo non lo era pessimo come a Spa la settimana prima”.
Ferrari in rialzo
Mentre Leclerc ha ancora matematicamente una possibilità di vincere il campionato piloti, realisticamente guarda avanti alla fine della stagione e cosa si può fare per affrontare una sfida più grande nella stagione 2023. “Sembra molto, molto difficile vincere il titolo, ma non voglio parlare troppo del campionato, non mi sto davvero concentrando su quello. Mancano ancora poche gare e sto facendo di tutto può finire bene la stagione e migliorare come squadra la domenica”.
Leclerc crede che la Ferrari abbia una tendenza al rialzo. Rispetto alle tre stagioni precedenti, infatti, questa è l’unica in cui ha regolarmente lottato per podi e vittorie. In conclusione ha dichiarato: “Se faccio qualche passo indietro e guardo il quadro generale, non credo che molte persone avrebbero creduto in anticipo a quanto saremmo stati bravi quest’anno, Questo è davvero il punto positivo di questa stagione. Ora ci sono tutti abituati, perché siamo quasi alla fine della stagione. Ma se guardi indietro al 2020 e al 2021, quelli sono stati due anni in cui abbiamo avuto un momento molto difficile in termini di prestazioni. Detto questo, noi devono fare un passo in più per lottare davvero per il titolo mondiale”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
