Seguici su

Sport

Il Mondiale di Rally è alle porte: ecco tutti gli appuntamenti della stagione 2024

WRC, logo

La stagione 2024 si preannuncia entusiasmante, soprattutto per la lotta al titolo che, dopo la decisione di Rovanperä di partecipare part-time, si prospetta ancora più incerta.

La stagione WRC 2024 è alle porte. Il palcoscenico mondiale del rally, con i suoi scenari mozzafiato, va dalle gelide strade delle Alpi francesi, ai percorsi rocciosi che caratterizzano l’Italia, la Grecia e il Portogallo. Passando tra i terreni impervi del Kenya, le fredde distese innevate della Svezia e le strade croate. Queste località esotiche e impegnative sono pronte ad accogliere una stagione del World Rally Championship (WRC) dalle prospettive incerte e affascinanti.

Al centro dell’attenzione vi è la decisione inaspettata di Kalle Rovanperä, il fulmineo pilota finlandese. Rovanperä, dopo aver incantato il mondo diventando il più giovane bi-campione nella storia del WRC nel 2023, ha sorpreso tutti scegliendo di competere part-time nel 2024. Questo passo, in linea con le mosse di leggende come Sébastien Loeb e Sébastien Ogier, lascia il campo aperto per una lotta serrata al titolo mondiale.

Kalle Rovanpera, WRC 2023, Portogallo
Kalle Rovanpera, WRC 2023, Portogallo

Stagione WRC 2024: cosa ci aspetta?

Il Rallye Monte-Carlo darà il via alla stagione il 25 gennaio 2024, una sfida famosa per le sue condizioni imprevedibili. La stagione prosegue con il freddo pungente del Rally di Svezia a febbraio e l’esotico Safari Rally in Kenya a marzo. Il Rally di Croazia e il Rally de Portugal seguono in primavera, con il Rally Italia Sardegna che chiude la prima metà della stagione all’inizio di giugno.

La seconda parte del campionato vede gare avvincenti in Polonia, Lettonia e Finlandia, quest’ultima famosa per i suoi “1000 laghi”. Settembre porterà il WRC in Grecia e in Cile, mentre il Rally dell’Europa Centrale e il Rally del Giappone, ultima tappa, chiuderanno una stagione entusiasmante a novembre.

Con Rovanperä fuori dalla lotta a tempo pieno, i riflettori si spostano su Elfyn Evans, Ott Tänak e Thierry Neuville, i principali candidati alla vittoria finale. Chi emergerà come nuovo campione in questa stagione? Una cosa è certa: gli appassionati di rally possono aspettarsi una stagione 2024 ricca di colpi di scena e gare indimenticabili.

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Leggi anche
Audi fa la storia: trionfa alla Dakar con un prototipo elettrico

Il calendario 2024 con le tappe del World Rally Championship

  • Rallye Monte-Carlo (25 – 28 gennaio)
  • Rally Svezia (15 – 18 febbraio)
  • Safari Rally Kenya (28 – 31 marzo)
  • Rally Croazia (18 – 21 aprile)
  • Rally Portogallo (9 – 12 maggio)
  • Rally Italia Sardegna (30 maggio – 2 giugno)
  • Rally Polonia (27 – 30 giugno)
  • Rally Lettonia (18 – 21 luglio)
  • Rally Finlandia (1 – 4 agosto)
  • Rally Grecia (5 – 8 settembre)
  • Rally Cile (26 – 29 settembre)
  • Rally Europa Centrale (31 ottobre – 3 novembre)
  • Rally Giappone (21 – 24 novembre)

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News5 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News10 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News11 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News14 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News17 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News2 giorni ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel