Seguici su

Sport

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Dramma Pecco Bagnaia

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando. 

La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per Francesco Bagnaia l’ultima gara si è trasformata in un vero e proprio incubo sportivo. Mentre Fermin Aldeguer, giovane talento in forza al team Gresini, ha brillato conquistando un risultato di prestigio, il pilota Ducati ufficiale ha deluso in modo clamoroso, confermando una crisi tecnica e psicologica che sembra andare ben oltre la semplice presenza ingombrante di Marc Marquez nel box.

Non è più una sorpresa, ma una triste consuetudine: la gestione delle gomme posteriori continua a essere il tallone d’Achille di Bagnaia. Come accaduto al Mugello, anche al Red Bull Ring il pilota torinese ha bruciato la gomma posteriore nei primi giri, compromettendo così qualsiasi chance di giocarsi la vittoria. Il risultato? Un crollo verticale che lo ha visto scivolare fino all’ottavo posto, superato da avversari inaspettati come Joan Mir, Enea Bastianini, Brad Binder e persino Pedro Acosta. Una débâcle che ha spinto Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, a definire la sua prestazione “sottotono” con una punta di amarezza.

Se da un lato la Ducati può consolarsi con la doppietta firmata da Aldeguer, dall’altro la situazione di Bagnaia inizia a preoccupare seriamente. Non si tratta più solo di problemi tecnici legati alla moto o alle gomme; c’è qualcosa che non va nel suo approccio, nella sua preparazione mentale e nella capacità di adattarsi alle sfide della stagione.

Aldeguer, il futuro che bussa forte

Mentre Bagnaia affonda, Fermin Aldeguer si conferma come la vera rivelazione del momento. Il giovane pilota Gresini ha messo in mostra una maturità e una sensibilità nella gestione delle gomme che gli hanno permesso non solo di tenere testa a Marc Marquez, ma addirittura di sfiorare l’impresa di batterlo nel finale di gara. I dati parlano chiaro: il talento spagnolo ha saputo dosare al meglio il consumo degli pneumatici, dimostrando una capacità di lettura della gara degna dei campioni più navigati.

In un’intervista alla testata spagnola AS, Aldeguer non ha nascosto la difficoltà di condividere il box con un gigante come Marquez: “Dividere il box con lui dev’essere un inferno”, ha ammesso con un sorriso beffardo. Ma la sua analisi si è spinta oltre il semplice confronto tra compagni di squadra, mettendo in luce come i problemi di Bagnaia siano di ben altra natura: “Pecco ha guai che vanno oltre Marc e la Ducati. Deve cambiare il suo modo di lavorare o analizzarsi meglio”.

Un box rovente e una Ducati in bilico

Il confronto tra Bagnaia e Marquez all’interno dello stesso team è diventato ormai un caso emblematico della stagione MotoGP. Da una parte c’è il campione spagnolo, ancora capace di imporsi e di mettere pressione con il suo talento cristallino. Dall’altra un Bagnaia che sembra smarrito, incapace di trovare continuità e di gestire la pressione che inevitabilmente si accumula quando si ha al fianco un fuoriclasse come Marquez.

Marquez foto vecchia

Marquez, è un disastro – www.Mondo-Motori.it

Dall’Igna ha già indicato Aldeguer come il futuro più concreto per la casa di Borgo Panigale, ma questo non può e non deve rappresentare una bocciatura definitiva per Bagnaia. Tuttavia, è evidente che senza un cambio di rotta radicale, sia a livello tecnico sia mentale, il pilota piemontese rischia di diventare sempre più un peso per la Ducati, che ha bisogno di certezze e di risultati ora più che mai.

Il Red Bull Ring ha proprio messo in mostra un quadro chiaro: la MotoGP è spietata e non fa sconti. Per Bagnaia, la rinascita sembra una sfida ardua, mentre Aldeguer cavalca l’onda del talento e della concretezza, pronto a prendersi la scena che merita.

Motocicletta Moto GP
Leggi anche
Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News5 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News6 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News12 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel