News
Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo.
Quando parliamo di mercato motociclistico, la prima cosa che ci viene in mente è essenzialmente l’importanza delle case produttrici giapponesi. Specialmente Honda e Yamaha, leader indiscussi del settore.
Tuttavia, non sono gli unici marchi in grado di fare la differenza e di dare vita a progetti sensazionali sotto tutti i punti di vista. Pensiamo a Suzuki, ad esempio, che nel corso della sua storia ha dimostrato veramente in più di un’occasione di essere all’altezza – se non addirittura meglio – dei due giganti giapponesi.
Adesso si fa notare sul mercato delle due ruote con una motocicletta che sembra già essere a dir poco apprezzata da chiunque. Scopriamo di più in merito a un modello che essenzialmente punta a entrare nel cuore e nella mente di milioni di papabili compratori.
Suzuki punta in grande: la nuova moto è incredibile
La motocicletta di cui vi stiamo parlando è la Suzuki GSX-8TT, che nel 2025 fa il suo esordio nel mercato italiano, con un design che fa pensare alle moto del passato, mentre la tecnologia è assolutamente di ultima generazione. Il prezzo base è pari a 11.760 euro, che è importane ma non irraggiungibile. Nello stile e nell’innovazione sono quindi racchiusi i punti di forza del marchio giapponese.

Facciamo riferimento alla tecnologia Suzuki Intelligent Ride System (SIRS), che è un sistema capace di integrare numerose funzionalità pensate per migliorare l’esperienza di guida e la sicurezza. Ma non è la sola ottima idea pensata per questo veicolo; pensiamo al selettore di modalità di guida, il controllo di trazione regolabile che garantisce stabilità in qualsiasi situazione, il Quicl Shift bidirezionale, l’Easy Start e il Low RPM Assist, con quest’ultimo che è assolutamente capace di rendere più semplici le partenze e la guida a bassa velocità.
Anche la ciclistica è certamente una delle zone su cu iSuzuki si è concentrata maggiormente, parlando sempre di questo modello. Il telaio in acciaio è robusto e leggero, con la sospensione posteriore che è regolabile e permette di adattare la moto alle diverse condizioni di carico e percorso. Si tratta in linea generale di una moto che promette a chi vorrà acquistarla perfetta stabilità fra design, prestazione e tecnologia, senza dirigersi troppo verso una o l’altra direzione. Il che è evidentemente un vantaggio non di poco conto, specialmente se parliamo di utilizzo costante e continuo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
