Seguici su

News

Xpeng al Salone di Parigi: debutta la P7+, l’auto “definita dall’IA”

Xpeng P7+

Xpeng svela la P7+ al Salone di Parigi 2024. Questa berlina elettrica, potenziata dall’intelligenza artificiale, rappresenta il futuro.

Xpeng ha fatto il suo ingresso trionfale al Salone di Parigi 2024 presentando la P7+, una berlina elettrica ad alte prestazioni, definita dalla casa come “l’auto definita dall’intelligenza artificiale”. Progettata per integrarsi perfettamente con le tecnologie più avanzate, la P7+ punta a ridefinire il concetto di mobilità intelligente, grazie a un insieme di soluzioni innovative che sfruttano l’IA.

La P7+ rappresenta un’evoluzione della già popolare P7, introducendo numerose migliorie sia in termini di design che di performance. Il modello è dotato di tecnologie avanzate per la guida autonoma e assistita, nonché di un’architettura elettrica all’avanguardia, pensata per garantire efficienza e sostenibilità.

Tecnologia IA per una guida più intelligente

Uno dei punti di forza della nuova Xpeng P7+ è la sua capacità di apprendere dai comportamenti del guidatore, grazie a un sistema di intelligenza artificiale integrato in vari componenti del veicolo. La tecnologia AI Hawkeye Visual Solution, sviluppata da Xpeng, combina l’uso di telecamere ad alta risoluzione, radar a onde millimetriche e sensori a ultrasuoni, per offrire un’esperienza di guida sicura e intuitiva. Questi dispositivi permettono alla P7+ di monitorare continuamente l’ambiente circostante e di reagire tempestivamente a potenziali pericoli.

L’architettura della vettura si basa su una piattaforma a 800 volt, che non solo consente ricariche ultraveloci, ma assicura anche un consumo energetico estremamente ridotto, pari a soli 11,6 kWh per 100 km. Questo rende la P7+ una delle auto elettriche più efficienti sul mercato.

Espansione globale di Xpeng

Il lancio della P7+ segna un nuovo capitolo nell’espansione globale di Xpeng, che ha già fatto il suo debutto in diversi mercati europei. Dopo il successo in Norvegia e l’ingresso in mercati chiave come Germania e Francia, l’azienda prevede di espandersi ulteriormente, con l’obiettivo di essere presente in oltre 60 paesi entro il 2025.

Xpeng punta a rivoluzionare l’industria automobilistica, integrando intelligenza artificiale e tecnologie autonome nei suoi veicoli, per creare un mondo più sicuro, efficiente e privo di emissioni. Con la P7+, l’azienda si propone di conquistare il mercato delle berline elettriche di lusso, offrendo non solo prestazioni elevate ma anche una suite di tecnologie all’avanguardia per una mobilità davvero intelligente.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Mobilità elettrica in Italia: solo un’auto su 20 è elettrica, confronto con Cina e USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel