Seguici su

News

Xiaomi SU7: un successo in Cina, ma ritardato il lancio in Europa

Xiaomi SU7

La Xiaomi SU7, prima auto elettrica del marchio, sta riscuotendo grande successo in Cina, rimandato però il lancio sul mercato europeo.

La Xiaomi SU7, la prima automobile del noto marchio tecnologico cinese, ha generato un interesse e un successo superiori alle aspettative iniziali, portando a una serie di conseguenze che potrebbero ritardare la sua introduzione nei mercati internazionali, inclusa l’Europa. Nonostante un esemplare della berlina elettrica sia stato esposto a Parigi, dando l’impressione di un’imminente espansione globale, le ultime notizie provenienti dalla Cina indicano che il debutto nel Vecchio Continente potrebbe non avvenire a breve. Questo scenario pone interrogativi sui piani futuri del marchio e sulle dinamiche del mercato automobilistico in Cina e all’estero.

La produzione accelerata e le sfide del mercato interno

Xiaomi ha rapidamente incrementato la produzione della SU7, raggiungendo il regime di 100.000 auto all’anno con due mesi di anticipo rispetto alle previsioni. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un efficiente processo produttivo e alla forte domanda del mercato cinese. Attualmente, la fabbrica sta consegnando circa 10.000 vetture al mese, con liste d’attesa che superano i 30 giorni. Per far fronte a questa domanda, l’azienda ha acquisito nuovi terreni con l’obiettivo di ampliare lo stabilimento e portare la capacità produttiva annua a 300.000 unità. Tuttavia, nonostante questi numeri impressionanti, Xiaomi si trova ad affrontare sfide economiche significative.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7

Le perdite economiche e la strategia di lungo termine

Nonostante il successo nelle vendite, Xiaomi sta attualmente subendo perdite economiche considerevoli, stimabili in circa 10.000 dollari per ogni SU7 venduta. Questo aspetto negativo potrebbe essere il risultato di una strategia mirata a penetrare il mercato automobilistico e ad affermare il marchio in questo nuovo settore. L’azienda potrebbe infatti aver deciso di mantenere prezzi competitivi per attirare una base di clienti fedele, in vista di un possibile futuro incremento dei prezzi, specialmente con l’introduzione di nuovi modelli come il Suv atteso.

Xiaomi SU7: quando arriva in Europa? Quanto costerà?

Nonostante l’entusiasmo generato dalla presentazione della SU7 in Europa, Xiaomi non ha ancora stabilito una data per il lancio sul mercato europeo. Questo ritardo potrebbe essere dovuto alla necessità di soddisfare prima la domanda interna cinese, che continua a crescere. Inoltre, le sfide legate alla produzione e alla redditività potrebbero aver spinto il marchio a riconsiderare la tempistica dell’espansione internazionale. Se e quando la SU7 arriverà in Europa, è probabile che il prezzo di lancio sarà significativamente superiore ai 27.900 euro attualmente richiesti in Cina.

Maserati
Leggi anche
Maserati: Tavares rassicura sul futuro e smentisce la vendita

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

tesla cybertruck tesla cybertruck
News35 minuti ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide2 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News18 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News18 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News19 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News19 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News20 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News23 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News24 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel