Seguici su

News

Xiaomi SU7: i clienti protestano in Cina. Cosa sta succedendo

Xiaomi SU7

Dopo le critiche alla SU7 Ultra, Xiaomi affronta un nuovo caso che mette in dubbio la qualità dei materiali impiegati. Rischio di una nuova class action.

Dopo le recenti controversie sulla supercar elettrica SU7 Ultra, Xiaomi è costretta a fronteggiare un nuovo grattacapo relativamente alla Su7: alcuni utenti hanno segnalato paraurti anteriori deformati, in particolare in prossimità dei fari. Il problema, ampiamente discusso sui social cinesi, si è manifestato durante le ondate di caldo estremo che hanno recentemente colpito diverse aree della Cina.

L’azienda ha confermato l’esistenza del fenomeno dopo un’indagine interna, che ha individuato diverse concause: scarsa rigidità dei paraurti nelle prime unità prodotte, difetti di assemblaggio e dilatazioni termiche dei materiali. La qualità scadente dei materiali impiegati, ora apparsa in tutta la sua gravità, sferra così un duro colpo all’immagine di Xiaomi.

Interventi gratuiti e supporto tramite app

Per fronteggiare l’emergenza, Xiaomi ha lanciato un programma di riparazione gratuita rivolto a tutti i proprietari coinvolti. Gli utenti possono prenotare l’intervento sia online sia tramite l’app Xiaomi Auto. Nella maggior parte dei casi, il lavoro richiede meno di un’ora. In aggiunta, l’azienda ha attivato un servizio di assistenza a domicilio grazie a team mobili.

Xiaomi ha inoltre chiarito che la versione Ultra della SU7, costruita con materiali più resistenti, non è interessata dal problema. Sarà così, ma certamente i clienti che hanno acquistato le vetture del brand conosciuto fino a poco tempo fa solo per gli smartphone avranno ora qualche sicurezza in meno sulla loro vettura. Il danno di immagine è tale che anche i previsti piani di diffusione in Europa rischiano di ricevere una battuta di arresto. Nonostante i grandi investimenti sul fronte del marketing e della comunicazione, la realtà dei fatti ora ha presentato il suo conto a Xiaomi.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7

Gestione della crisi e prospettive future

In un momento che il CEO Lei Jun ha definito “il più difficile nei 15 anni di storia dell’azienda”, Xiaomi cerca di gestire la crisi puntando su trasparenza e rapidità d’azione. L’azienda ha anche diffuso linee guida per la guida in condizioni meteo estreme, raccomandando di accostare in sicurezza durante grandinate o piogge torrenziali, attivare le luci d’emergenza ed evitare il riparo sotto alberi. È inoltre possibile denunciare i danni meteo direttamente tramite app alle assicurazioni partner come Ping An e PICC, con tempi di risposta dichiarati in pochi minuti. Il servizio di soccorso stradale resta attivo 24 ore su 24 in tutta la Cina.

Secondo fonti interne, Xiaomi ha già avviato modifiche ai materiali e al design per le nuove unità in produzione. E mentre alcuni utenti su Weibo minimizzano il problema citando casi analoghi con altri produttori – “La Model S del mio vicino del 2014 aveva fessure peggiori” – gli analisti ricordano che anche marchi come Tesla hanno affrontato difficoltà simili agli inizi. “La differenza la fa il modo in cui si reagisce”, sottolineano gli esperti. Ora, la vera sfida sarà riconquistare la fiducia del pubblico in un settore dove affidabilità e reputazione contano quanto l’innovazione.

Google Maps novità
Leggi anche
A cosa serve il simbolo della Z apparso su Google Maps: c’è confusione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel