Seguici su

News

Xiaomi SU7 boom di vendite: Tesla trema

Xiaomi SU7

Il 2025 si è aperto con grandi numeri sfoggiati dal marchio cinese, a cui la casa americana replicherà ora con il restyling della Model Y.

Le vendite di Tesla stanno vivendo un calo dovuto a diversi fattori, tra cui il rallentamento della domanda e una gamma di modelli che fatica a rinnovarsi. Tuttavia, c’è un ulteriore problema per Elon Musk: l’ascesa della Xiaomi SU7. Il gigante dell’elettronica, recentemente entrato nel mercato delle auto elettriche, ha lanciato la sua berlina il 28 marzo 2024.

I numeri di vendita parlano chiaro: secondo la China Passenger Car Association, la SU7 ha superato la Tesla Model 3 in diversi periodi dell’anno. Ad aprile 2024, Xiaomi ha venduto 7.058 unità contro le 5.065 di Tesla, e tra luglio e settembre il distacco è stato ancora più netto, con oltre 12.000 immatricolazioni in più rispetto alla Model 3.

Il 2025 inizia con il botto per Xiaomi

Il divario si è allargato ulteriormente nell’ultimo trimestre del 2024, con la Xiaomi SU7 che ha raggiunto quota 70.000 vendite tra ottobre e dicembre, mentre la Model 3 si è fermata a 52.000. Il 2025, poi, si è aperto in modo ancora più favorevole per il marchio cinese: a gennaio ha registrato quasi 23.000 unità vendute, lasciando Tesla molto indietro con appena 8.009 Model 3 immatricolate. Complessivamente, da aprile 2024 a gennaio 2025, Xiaomi ha venduto 162.384 SU7, superando le 152.748 Model 3 di Tesla nello stesso periodo.

Xiaomi SU7
Xiaomi SU7

Xiaomi sfida Tesla anche nei SUV

Il successo di Xiaomi non si ferma alla SU7. A dicembre 2024, il marchio ha svelato il suo SUV elettrico YU7, progettato per competere direttamente con la Tesla Model Y, che è stata l’auto elettrica più venduta in Cina nel 2024 con 480.309 unità. Ma non è tutto: Xiaomi sta preparando un nuovo SUV, noto per ora con il nome in codice MX11, che debutterà tra febbraio e marzo 2025 e potrebbe avere una carrozzeria coupé.

Inoltre, indiscrezioni parlano di un altro SUV a sei posti con range extender, che potrebbe chiamarsi N3. Con questi nuovi modelli, Xiaomi punta a consolidare la sua presenza nel settore e a diventare un rivale sempre più temibile per Tesla nel mercato cinese. In quello europeo, invece, non c’è partita e la casa americana è di gran lunga predominante, anche perchè è ormai un marchio consolidato e riconosciuto, al contrario delle numerose concorrenti che arrivano da Pechino.

Nuova Dongfeng Nammi 06
Leggi anche
Questo crossover da 13.000 euro potrebbe arrivare anche in Europa
Xiaomi SU7, volante
Xiaomi SU7, volante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News6 minuti ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News36 minuti ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 ora ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News4 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News19 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News20 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel