News
Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto. Ecco cosa c’è da sapere.
I clienti Volvo sono nuovamente nel panico. Facendo riferimento al titolo, migliaia di auto sono state richiamate a causa di un problema ai freni. I malfunzionamenti all’impianto frenante riescono ad essere sempre problematici a loro modo.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Il periodo di riferimento riguarda la fase che ha inizio nel 2019, e finisce nel 2025. Le auto che sono state richiamate sono decine di migliaia.
Ecco le auto richiamate
Le auto richiamate a causa di un problema ai freni, sono state esattamente 76.365. La caratteristica che le accomuna, è il fatto che siano ibride plug-in ed elettriche. Non si parla dunque di auto tradizionali, bensì di auto che fanno parte del cosiddetto nuovo corso.

I veicoli richiamati sono stati prodotti in Europa dal 2019 al 2025. L’errore in questione è nato da una problematica al software dell’auto, il quale potrebbe compromettere la stabilità e il funzionamento dei freni.
Ecco i modelli che, nello specifico, sono stati oggetto di questo maxi richiamo:
- XC60,
- S90,
- V90,
- S60,
- XC40,
- V60.
La casa di produzione automobilistica ha prontamente delineato una strategia per risolvere questo problema.
Ecco la soluzione a questo problema
In via precauzionale, è stato richiesto ai proprietari delle auto in questione di aggiornare il software alla versione 3.6.4 o superiori. Inoltre, ai proprietari è stato raccomandato di evitare di utilizzare la modalità B del veicolo, ovvero proprio quella deficitaria.
Tutto ha avuto inizio quando, il video di una XC90, ha evidenziato l’auto discendere da una montagna ad una velocità preoccupante.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
