Seguici su

News

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Nuova Volkswagen T-Roc

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di Wolfsburg e tensioni interne.

Il tanto atteso debutto della nuova Volkswagen Golf elettrica, inizialmente previsto per il 2028, è stato ufficialmente rinviato di circa nove mesi. Secondo un’indiscrezione pubblicata da Bloomberg, il ritardo sarebbe dovuto a una combinazione di problemi organizzativi, vincoli di budget e ritardi nella ristrutturazione dell’impianto di Wolfsburg, la storica fabbrica del Gruppo. Il nuovo modello, che dovrebbe chiamarsi Volkswagen ID Golf, rappresenta un tassello fondamentale della transizione elettrica del marchio, ma le difficoltà interne sembrano averne rallentato l’avanzamento.

La Golf elettrica sarà costruita sulla piattaforma SSP (Scalable System Platform), sviluppata da Volkswagen in collaborazione con Rivian, startup americana nota per la sua avanzata architettura software. Questo progetto è parte di un più ampio piano di elettrificazione che include anche la compatta ID.1 (attesa nel 2027) e una T-Roc elettrica, anch’essa coinvolta nei ritardi.

Problemi interni e tensioni a Wolfsburg

I problemi a Wolfsburg non si limitano alla ristrutturazione degli impianti. L’agenzia di stampa segnala forti tensioni tra i lavoratori, causate da guasti tecnici e attrezzature difettose, che stanno rallentando le linee produttive. Le conseguenze potrebbero riflettersi su migliaia di unità perse ogni settimana, mettendo ulteriormente sotto pressione i piani di produzione della Casa tedesca.

Inoltre, è stato sospeso anche il trasferimento della produzione della Golf a combustione interna in Messico, inizialmente previsto per il 2027 nello stabilimento di Puebla, come stabilito in accordo con i sindacati. Questo congelamento rischia di compromettere l’intera ristrutturazione industriale del gruppo, strettamente legata al futuro dei modelli elettrici.

Una Golf a trazione software

La futura ID Golf sarà un’auto fortemente basata sul software. Grazie alla collaborazione con Rivian, la piattaforma SSP permetterà un’architettura zonale dove pochi SoC (System-on-Chip) controlleranno diverse funzionalità del veicolo. Questa scelta consentirà di:

  • Ridurre la complessità dei sistemi elettronici;
  • Adattare il numero di zone a seconda della fascia di prezzo (una sola zona per ID.1, più zone per Golf);
  • Aggiornare le funzioni via OTA (over-the-air), anche dopo l’acquisto dell’auto.

“Il vantaggio di questa architettura è che posso offrire nuove funzioni senza contatto diretto col cliente. È il futuro”, ha dichiarato Kai Grunitz, direttore tecnico Volkswagen.

La nuova Golf elettrica disporrà anche di un’architettura a 800 Volt, utile per ricariche ultra rapide e maggiore efficienza, oltre a nuove batterie ottimizzate per offrire più autonomia nello stesso spazio.

Volkswagen Golf Edition 50
Volkswagen Golf Edition 50

Uno slittamento strategico o una battuta d’arresto?

Con il lancio ora previsto per il 2029, Volkswagen prende tempo, ma rischia di perdere terreno in un segmento sempre più competitivo. Se da un lato la strategia di centralità del software promette efficienza e scalabilità, dall’altro le difficoltà interne e la gestione industriale complessa mettono in dubbio la piena realizzazione dei piani.

Per Volkswagen, la ID Golf rappresenta molto più di un’auto elettrica: è il simbolo di una trasformazione che deve ancora prendere pienamente forma. Se prenderà forma, viste le chiare difficoltà di vendere auto 100% elettriche in Europa quando vengono a mancare gli incentivi statali.

Licenziamenti auto Germania
Leggi anche
Automotive, a rischio 100.000 lavoratori: l’analisi che preoccupa l’intero settore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News57 minuti ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

hybrid hybrid
News16 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News18 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News19 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport24 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel