Seguici su

News

Volkswagen: nel mirino due JV con società cinesi

Logo Volkswagen

La Volkswagen viene messa sotto torchio dalle istituzioni statunitensi per due JV con società cinesi, accusate di violare i diritti umani.

Il gruppo Volkswagen si appresta ad affrontare una serie di questioni negli Stati Uniti. In particolare, il colosso tedesco sarebbe sotto indagine per alcune potenziali joint-venture con società cinesi, accusate di avere precedenti di violazione di diritti umani, quali lavori forzati e tratta di esseri umani. A pretendere spiegazioni da Wolfsburg sarebbe stato il senatore statunitense Marco Rubio. Il membro del partito repubblicano pretende che la compagnia spieghi la propria decisione di stipulare accordi con le due aziende cinesi sotto accusa. Accordi che riguardano la fornitura di nichel, cobalto, litio e altri materiali necessari per la fabbricazione di batterie.

Come scrive Autonews, l’inchiesta del senatore repubblicano metterebbe nel mirino la Tsingshan Holding Group Co. e la Zhejiang Huayou Cobalt Co. A quanto pare, sarebbero tali realtà a commettere le azioni incriminate. Le operazioni eticamente dubbie sarebbero state state effettuate nel sud-est asiatico e in Africa. Attualmente è in corso un dibattito sulle questioni umanitarie nelle catene di approvvigionamento dei materiali occorrenti per la tecnologie dell’energia a zero emissioni.

Difatti, rimane sempre forte la dipendenza dalla Cina e così si ha a che fare con metalli provenienti da zone o Paesi ecologicamente sensibili. Delle realtà territoriali dove il lavoro minorile nelle miniere di cobalto è risultato essere un problema (e in numerosi casi lo è tuttora).

I capi di imputazione

I capi di imputazione mossi da Rubio nei riguardi delle realtà cinesi sono chiari. A cominciare da Huayou, che si sarebbe macchiata di lavoro forzato e traffico di esseri umani, per l’esattezza di bambini, presso le sue miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.

Invece, Tsinghshan gestisce miniere di nichel e litio in Indonesia, che comportano gravi danni all’ecosistema della foresta pluviale. Qualcosa di particolarmente dannoso per la biodiversità, secondo quanto riferiscono gli esperti. Al momento, Volkswagen ha preferito evitare di rispondere, ma ha promesso di fornire entro breve ogni spiegazione in merito.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Guida autonoma, Aci: “È vicina. Saremo pronti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel