News
Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata in anteprima all’IAA di Monaco.
Alla rassegna IAA di Monaco, Volkswagen ha svelato la ID.Cross Concept, anticipazione diretta del modello di serie atteso a metà 2026. Si tratta di una crossover compatta a trazione elettrica, pensata per affiancare, e non sostituire, la T-Cross con motore termico, ampliando così la gamma Volkswagen nel segmento dei piccoli SUV urbani. La ID.Cross manterrà lo stesso nome nella sua versione di produzione e si inserirà tra le proposte più accessibili della linea elettrica ID., con l’obiettivo di attrarre una clientela giovane e attenta alla mobilità sostenibile.
Con i suoi 415 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e un passo di 260 cm, la ID.Cross si presenta come un modello compatto ma spazioso. Il design richiama l’identità visiva del brand tedesco, con linee pulite, fari a matrice LED uniti da un listello luminoso sul frontale e un logo VW illuminato, ormai distintivo delle elettriche di Wolfsburg. Il montante posteriore richiama nel profilo la Golf, mentre le alette orizzontali ricordano il classico Volkswagen Bus. Il retro, invece, è caratterizzato da una fascia LED continua su vetro che dona un tocco muscoloso ma giocoso all’insieme.
Interni smart e rilassanti: tecnologia e comfort al centro
Nonostante le dimensioni contenute, la ID.Cross vanta un bagagliaio da 450 litri, con ulteriori 25 litri ricavati sotto il cofano anteriore. L’abitacolo propone un’impostazione moderna ed essenziale, con due display principali: 11 pollici per la strumentazione e 13 pollici per l’infotainment. L’interfaccia è stata pensata per un’esperienza intuitiva, con menu autoesplicativi, comandi vocali naturali e tasti rapidi per le funzioni essenziali.
Tra le particolarità spicca la modalità Relax, pensata per le soste alla colonnina: i sedili si ribaltano per offrire un appoggio simile a un tappetino da yoga, enfatizzando l’attenzione al benessere a bordo. La console centrale sospesa integra una base per la ricarica wireless di due smartphone e una manopola multifunzione, segno dell’attenzione per la digitalizzazione e la praticità.

Prestazioni elettriche: 211 cavalli e 420 km di autonomia
La ID.Cross è costruita su una versione aggiornata della piattaforma MEB, specificamente adattata con trazione anteriore (a differenza della ID.3, a trazione posteriore). Il motore elettrico anteriore eroga 211 CV, garantendo prestazioni brillanti per l’uso urbano e su strade extraurbane. L’autonomia stimata nel ciclo WLTP è di 420 km, un valore che si conferma competitivo nel segmento e dovrebbe essere mantenuto anche nella versione di serie.
Con la ID.Cross, Volkswagen porta avanti il proprio impegno nella mobilità elettrica, offrendo un’alternativa concreta, accessibile e accattivante per chi vuole passare all’elettrico senza rinunciare allo stile e alla funzionalità tipici del marchio. Il debutto ufficiale nelle concessionarie è previsto nella seconda metà del 2026.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
