News
Volkswagen ha approfittato del momento di difficoltà di Tesla

La casa di Wolfsburg accelera nella corsa all’elettrico: nel primo trimestre 2025 le consegne globali di auto a batteria sono cresciute del 60%.
Il 2025 si apre con segnali incoraggianti per Volkswagen, che segna una forte ripresa nel mercato delle auto elettriche a batteria (Bev). Nel primo trimestre dell’anno, le consegne globali sono aumentate del 59%, raggiungendo quota 216.800 unità. A trainare la crescita è soprattutto l’Europa, dove le vendite sono più che raddoppiate: +113% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 158.100 veicoli Bev consegnati e una quota di mercato pari al 26%.
Il gruppo di Wolfsburg si conferma così leader nel segmento elettrico europeo, grazie anche all’incremento delle consegne totali nel continente, che hanno raggiunto 939.800 unità (+3,7%), spinte dalla domanda in Germania ed Europa orientale. E ciò avviene proprio in un periodo in cui il principale produttore di auto elettriche, Tesla, è in calo, complice un catalogo di modelli da rinnovare e una serie di proteste e attacchi vandalici che hanno preso di mira le vetture del marchio.
Tesla arretra, Volkswagen avanza
Il successo di Volkswagen si inserisce in un contesto in cui Tesla sta vivendo un momento difficile, specialmente nel mercato tedesco. A marzo 2025, la casa americana ha immatricolato solo 2.229 vetture, con un calo annuo del 42,5%, mentre nel trimestre le vendite si sono fermate a 4.935 unità, in diminuzione del 62,2% rispetto all’anno precedente.
Al contrario, Volkswagen cresce anche oltre Atlantico: +4,4% complessivo in Nord America, con un balzo del 51% nelle Bev. Ottimo andamento anche in Sud America (+16,6%), con il Brasile in prima linea. L’unico freno arriva dalla Cina, dove la concorrenza interna ha fatto registrare un calo del 7,1% nelle consegne totali e del 36,8% nel segmento elettrico. Tuttavia, la forza nei mercati occidentali ha permesso al gruppo di chiudere il trimestre con 2,13 milioni di veicoli consegnati (+1,4%).

Modelli protagonisti e nuove uscite in arrivo
Tra i modelli Bev più venduti figurano la Volkswagen ID.4 e ID.5 (43.700 unità), la ID.3 (28.100), e l’Audi Q4 e-tron con le sue varianti (22.800). Ottimi risultati anche per Škoda Enyaq (20.200) e per la nuova ID.7 (19.100). Le novità più attese, come l’Audi Q6 e-tron (16.000) e la Porsche Macan elettrica (14.200), stanno già lasciando il segno. Completano la top ten il van ID. Buzz, la Cupra Born e la Cupra Tavascan, con quest’ultima che ha registrato una crescita del 167,4%.
In forte espansione anche il segmento plug-in hybrid (Phev), con 82.500 unità consegnate (+15%) grazie alla nuova generazione con autonomia fino a 143 km. Volkswagen guarda ora con fiducia al futuro: il portafoglio ordini europeo sfiora il milione di veicoli e la pipeline di lanci è promettente, con modelli come la ID.7 Tourer, la Cupra Terramar, la Skoda Elroq e la nuova Porsche 911 pronti a consolidare la leadership del gruppo nel mercato elettrico.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
