Seguici su

News

Volkswagen Group: triplice accordo per la produzione di celle e batterie

Logo Volkswagen

Volkswagen Group annuncia di aver stipulato un accordo con tre differenti partner per la produzione diretta di celle e batterie.

Il Gruppo Volkswagen guarda al futuro e lo vede, chiaramente, a tinte ‘green’, attraverso tre nuove alleanze strategiche sul fronte delle celle e delle batterie agli ioni di litio, al fine della produzione diretta. Il conglomerato tedesco ha fissato un progetto specifico per andare a rafforzare il proprio know-how e la propria posizione in tale ambito. Alla schiera dei partner si aggiungono ora 24M Technologies, realtà specializzata nelle batterie, Umicore, entità leader nella tecnologia dei materiali, e Vulcan Energy Resources Ltd, azienda operativa nell’orbita delle tecnologie pulite.

Pur comunicate insieme, le tre sinergie sono totalmente indipendenti l’una dall’altra. Alla radice, però, rimane un chiaro, condiviso obiettivo: contribuire alla industrializzazione di tecnologie sempre più evolute per la costruzione di batterie in serie, sempre meno impattanti per l’ecosistema. Nel mentre, il Gruppo Volkswagen compie progressi sul fronte dello sviluppo e della produzione diretta di celle per batterie, in linea con le dichiarazioni che, dieci mesi fa (marzo 2021), rilasciò durante il Power Day. Secondo i piani rivelati dalla compagnia, solo nel Vecchio Continente verranno, per esempio, costruite 6 gigafactory nel 2030, appositamente dedicate.

L’idea a monte

In occasione del triplice annuncio, l’amministratore delegato di Volkswagen Group Componenti (nonché membro del Consiglio di amministrazione), Thomas Schmall, ha illustrato l’idea a monte: “Stiamo attuando la nostra strategia per le batterie velocemente e in modo molto coerente. La cella unificata che sarà utilizzata per tutto il Gruppo Volkswagen dovrà essere all’avanguardia in termini di prestazioni, costi e sostenibilità fin dall’inizio e con i nostri nuovi partner ci avviciniamo all’obiettivo. Insieme, ci concentreremo sugli elementi chiave della catena del valore delle batterie, sviluppando tecnologie di punta”. Gli impegni siglati con le società ferrate in materia permetteranno al Gruppo Volkswagen di eliminare il gap accumulato e di ergersi, ancora una volta, tra le realtà capofila del mercato europeo e mondiale.

Ford
Leggi anche
Ford: doppio nuovo incarico per Martin Sander

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel