News
Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il motivo.
La Volkswagen è nuovamente finita al centro di numerose critiche e contestazioni. Verosimilmente, sarebbe più corretto definirle accuse. I ritardi nell’uscita dei veicoli annunciati poco fa, sono a quanto pare soltanto la punta dell’iceberg.
Ciò di cui parleremo a partire dai prossimi paragrafi, riguarderà esattamente uno dei modelli la cui uscita è stata posticipata. Scopriamo insieme qual è il modello finito oggetto di contestazioni.
Ecco il modello finito sotto accusa
Le accuse perpetrate nei confronti del marchio tedesco, riguardano la Golf Plus TDI. L’auto in questione è stata giudicata come non conforme alle normative europee, e ciò è dovuto ad un dettaglio tecnico del veicolo. Passato inosservato agli occhi di molti, ma non a tutti.

Si tratta infatti del sistema di depurazione dei gas di scarico. Nel momento in cui questo sistema si trova ad una temperatura al di sotto della media, le emissioni prodotte possono arrivare a dei livelli piuttosto alti.
Le funzioni in questione sono state approvate nel 2016, e sono dispositivi in grado di ostacolare il processo di riduzione delle emissioni prodotte. Il problema di questa condizione, è che le temperature alte causerebbero dei malfunzionamenti.
Si è dunque giunti alla conclusione che questi dispositivi debbano essere aboliti. Infatti, i test effettuati sono stati incoraggianti, ovvero al di sotto del limite consentito, solo in laboratorio. Su strada, le emissioni sono state prodotte in grandi quantità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
