Seguici su

News

Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Volkswagen, Wolfsburg

La riduzione delle quote di mercato in Cina e le difficoltà incontrate dalle elettriche consigliano ai vertici di Wolfsburg una riflessione.

Il 2024 si è chiuso per Volkswagen con molti dubbi ed incognite per il futuro, tra possibili chiusure di stabilimenti nei prossimi anni e una costante erosione nelle quote di emrcato, soprattutto in Cina. Proprio per rilanciare la propria posizione in Oriente, Volkswagen ha stretto una partnership con Xpeng per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli elettrici di fascia media. I primi due modelli nati da questa collaborazione, tra cui un SUV, saranno lanciati nel 2026. Parallelamente, VW mira ad aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030.

Un altro progetto strategico è l’investimento da 5,8 miliardi di dollari nella joint venture con Rivian, azienda americana specializzata in veicoli elettrici. Questa collaborazione punta a integrare tecnologia software di alto livello e soluzioni innovative per una nuova generazione di veicoli. Nonostante le attuali difficoltà, Volkswagen si dimostra fiduciosa nelle proprie strategie, convinta che il lancio di nuovi modelli potrà consolidare il suo ruolo di leader nel settore automobilistico.

Le difficoltà tecnologiche e mercati strategici

Il modello chiave atteso per il 2026 è la ID.2, una compatta dal prezzo competitivo, sotto i 25.000 euro, che promette il comfort di una Golf in dimensioni ridotte. Tuttavia, fino a quel momento, Volkswagen dovrà affidarsi a tecnologie che alcuni esperti, come Matthias Schmidt, definiscono “obsolete”, rischiando di perdere ulteriori quote di mercato.

Volkswagen ID. 2all
Volkswagen ID. 2all

Le difficoltà si estendono ai principali mercati: negli Stati Uniti, i nuovi modelli Scout Terra e Traveler, attesi per il 2027, saranno venduti esclusivamente online, una scelta criticata dai concessionari; in Europa la riduzione delle sovvenzioni per veicoli elettrici in Germania ha frenato la domanda; infine in Cina i produttori locali propongono modelli più economici, mettendo in difficoltà anche i marchi premium come Audi e Porsche. Dalle difficoltà globali e dai consistenti investimenti sull’elettrico che non hanno portato i risultati sperati, in Volkswagen si è quindi arrivati a prendere una decisione drastica. Ecco quale.

Volkswagen: nessuna nuova elettrica prima del 2026

Volkswagen ha annunciato che non lancerà nuovi modelli elettrici fino al 2026, una decisione che riflette le difficoltà nel settore in rapida evoluzione. Dopo il debutto della ID.7 nel 2023, la casa tedesca si prenderà una lunga pausa nello sviluppo di nuove vetture elettriche, un intervallo rischioso in un mercato dominato da giganti come Tesla e i produttori cinesi, tra cui BYD.

Questo ritardo rappresenta una sfida significativa, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo, in cui Volkswagen cerca di mantenere il suo ruolo di leader nel segmento elettrico. Nel frattempo, si concentrerà sulla produzione e lo sviluppo delle auto endotermiche, che sono quelle volute dai consumatori e che quindi dovrebbero permettere alla casa di Wolfsburg di risalire la china, in attesa di capire se le nuove politiche di Trump negli USA ed eventualmente dei cambi di strategia in Europa portino a nuovi indirizzi.

Carburante
Leggi anche
Prezzi carburanti: il Codacons chiede l’intervento del Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel