Seguici su

News

Volkswagen, il CdA del gruppo chiede ulteriori tagli

Volkswagen, Wolfsburg

Il Consiglio di Amministrazione di Volkswagen ha chiesto ulteriori tagli, in aggiunta a quelli che sono stati già applicati.

Dopo aver avviato i contatti con le aziende cinesi, la Volkswagen ha deciso di compiere un altro passo avanti verso la sua strategia. Il rilancio dell’azienda tedesca non può infatti essere limitato solo alle joint venture oltre l’Europa, ma anche da alcuni sacrifici.

Le aziende che fanno parte della Germania stanno vivendo una profonda crisi, soprattutto per quanto concerne il settore automobilistico. Motivo per cui, fare profondi tagli alla produzione così come alla forza lavoro a disposizione, è un’abitudine ormai comune.

Tagli ingenti in arrivo: ecco a quanto ammontano

La fabbrica che potrebbe finire sul mirino è quella di Wolfsburg, la quale potrebbe essere vittima di ulteriori tagli oltre a quelli già in essere. Doveroso ricordare infatti che nel 2024 appena trascorso sono state messe a referto parecchie uscite dalle fabbriche.

Volkswagen
Volkswagen

Alla base di questa politica di licenziamenti, ci sono come spesso accade degli obiettivi numerici che devono essere rispettati. Entro il 2030 dovranno infatti avvenire 35.000 uscite dalle fabbriche, in modo tale da risparmiare 15 miliardi di euro l’anno.

Questo porterebbe quindi il bilancio dell’azienda tedesca ad una percezione nettamente migliore. Motivo per cui il Consiglio di Amministrazione della multinazionale sembra volere insistere così tanto su questo piano d’azione.

Qual è l’obiettivo di redditività?

La riunione tenuta tra i membri del CdA ha permesso loro di mettere a fuoco numerose altre questioni. Questioni altrettanto di vitale importanza, proprio come l’obiettivo di redditività. Questo valore indica infatti la possibilità di flussi di cassa, e molto altro.

Il margine a cui si vuole puntare prossimamente, si aggira più o meno intorno al 6,5%. Obiettivo che dovrà essere raggiunto, in questo caso, entro i prossimi tre o quattro anni, e non entro il prossimo 2026 come auspicato in precedenza.

Dacia Spring
Leggi anche
Ecco le migliori auto elettriche per rapporto prezzo/autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News1 giorno ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News2 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News2 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News2 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News3 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News3 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News3 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel