Seguici su

News

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Volkswagen

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano agli stabilimenti tedeschi.

Le fabbriche tedesche della Volkswagen destinate alla chiusura, come previsto dall’accordo tra il gruppo automobilistico e i sindacati tedeschi, sono finite nel mirino dei costruttori cinesi. Si tratta degli stabilimenti di Dresda, che attualmente impiega 340 lavoratori per la produzione dell’elettrica ID.3 fino al 2025, e di Osnabrück, dove 2.300 dipendenti assemblano la T-Roc Cabrio, la cui produzione cesserà nel 2027.

Il gruppo di Wolfsburg si è detto disponibile a valutare l’ingresso di investitori cinesi per garantire la continuità produttiva dei siti, un’opzione che frutterebbe tra i 100 e i 300 milioni di euro. Questa strategia consentirebbe ai costruttori asiatici di entrare nel mercato europeo aggirando i dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, ma dovrebbe fare i conti con la posizione del governo tedesco e le decisioni sindacali.

Un’opportunità senza precedenti per i marchi cinesi

L’eventuale acquisizione rappresenterebbe una svolta per i produttori cinesi, che finora hanno preferito costruire impianti ex novo, come nel caso di BYD in Ungheria e Turchia. Per Volkswagen, una soluzione ideale potrebbe essere collaborare con partner cinesi già presenti in joint venture, garantendo comunque la produzione di veicoli sotto il proprio logo e i propri standard qualitativi.

Volkswagen, Wolfsburg
Volkswagen, Wolfsburg

Secondo Stephan Soldanski, rappresentante sindacale dello stabilimento di Osnabrück, i lavoratori non avrebbero obiezioni a questa opzione, purché gli interessi occupazionali siano tutelati. Tuttavia, restano sul tavolo alternative come il riutilizzo degli impianti per scopi diversi dalla produzione automobilistica, con la decisione finale che sarà influenzata anche dal futuro governo tedesco che uscirà dalle urne del 23 febbraio e dalle relative politiche verso la Cina.

Gli ostacoli e le prospettive di investimento

L’ingresso dei costruttori cinesi nel tessuto industriale tedesco non è privo di ostacoli. Oltre al consenso del governo di Berlino, è necessaria l’approvazione delle autorità di Pechino, che potrebbero sfruttare l’operazione come leva nelle tensioni sui dazi con l’Unione Europea. Inoltre, la resistenza dei sindacati tedeschi, potenti all’interno dei consigli di sorveglianza delle aziende, potrebbe complicare l’accordo.

Nonostante le sfide, i marchi cinesi stanno da tempo sondando il terreno in Europa. Si parla di interesse per siti come lo stabilimento Ford di Saarlouis e quello Audi di Bruxelles, mentre Chery deciderà presto dove localizzare un impianto produttivo nel Vecchio Continente. Se il progetto andasse in porto, segnerebbe un punto di svolta, consolidando l’influenza della Cina in Europa, che già ha messo piede in Turchia e in Ungheria, e modificando il panorama della produzione automobilistica globale.

Toyota bZ4X
Leggi anche
Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel