Seguici su

News

Volkswagen, arriva il duro attacco del cancelliere tedesco

Volkswagen Group

Olaf Scholz critica i dirigenti di Wolfsburg, richiamandoli alle loro responsabilità. Ecco cosa hanno sbagliato.

La Germania sta assistendo in queste settimane ad una grande mobilitazione operaia che farà storia. Gli operai della Volkswagen hanno incrociato le braccia di nuovo lunedì 9 dicembre e promettono una lotta a oltranza, finchè non verrà annullato il previsto piano di chiusura di alcuni stabilimenti annunciato dal management di Wolfsburg. Il gruppo, guidato dal CEO Oliver Blume, sta cercando di colmare un buco di 4 miliardi di euro nel suo programma di taglio dei costi da 17 miliardi per il marchio VW e le collegate. Il titolo è tra quelli che hanno registrato le peggiori performance tra le case automobilistiche europee, con un calo di quasi il 25% quest’anno. E questo avviene mentre il Paese assiste ad una crisi politica, che porterà alle elezioni anticipate, presumibilmente nel febbraio 2025.

Gli investimenti sull’elettrico hanno dissanguato VW

Il problema che attanaglia il gruppo Volkswagen è lo stesso che colpisce Stellantis e gli altri costruttori europei: corposi investimenti nella progettazione e realizzazione di auto elettriche a cui non sono corrisposte vendite adeguate, spingendo il costruttore ad alzare ogni anno i prezzi delle auto termiche per aumentare i ricavi, ma ottenendo un risultato opposto, complice anche l’invasione di nuovi marchi e modelli dalla Cina a prezzi super concorrenziali.

Fabbrica Auto

E proprio in Cina il marchio di Wolfsburg, che pure detiene 39 stabilimenti con 90.000 dipendenti, si è visto via via erodere quote di mercato dai nuovi marchi come BYD che hanno accelerato lo sviluppo di nuove auto elettriche sfruttando anche pesanti sovvenzioni governative. Dappertutto Volkswagen ha visto calare le vendite e un ulteriore duro colpo gli è stato assestato proprio in patria, quando circa un anno fa sono stati interrotti dal Governo Scholz gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche: uno stop che ha fatto precipitare le vendite.

Scholz accusa: “Sbagliato chiudere le fabbriche”

Ora, di fronte alle proteste montanti degli operai e all’avvicinarsi della data della tornata elettorale, il cancelliere Scholz ha deciso di scendere in campo e schierarsi al fianco dei lavoratori Volkswagen, richiamando il management alle proprie responsabilità: “Hanno delle responsabilità nei confronti dei dipendenti. Le decisioni vanno discusse e negoziate tra i vertici dell’azienda e i rappresentanti sindacali, ma la mia opinione è chiara: chiudere gli stabilimenti non è il modo giusto di procedere. La difficile situazione in cui ci troviamo adesso è dovuta a cattive decisioni manageriali”. E politiche, bisognerebbe aggiungere.

Macchina elettrica in ricarica
Leggi anche
Auto elettriche, i prezzi aumentano: ecco il motivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel