News
Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto.
Il costo del carburante rappresenta una delle principali voci di spesa per chi sceglie di viaggiare in auto. Nel 2025, con le fluttuazioni dei prezzi del petrolio e le tensioni geopolitiche che influenzano il mercato energetico, è fondamentale adottare accorgimenti per contenere le spese.
Una delle prime accortezze è pianificare con attenzione il percorso. Utilizzare applicazioni di navigazione aggiornate permette di evitare traffico e deviazioni inutili, diminuendo i consumi. Inoltre, scegliere percorsi con meno salite o condizioni di guida più fluide contribuisce a ottimizzare il consumo di carburante.
Un altro consiglio importante riguarda la manutenzione del veicolo: verificare la pressione degli pneumatici e mantenere il motore in buone condizioni può ridurre sensibilmente il consumo. Pneumatici sgonfi o motore poco efficiente aumentano il dispendio di carburante.
Infine, moderare la velocità e adottare uno stile di guida più morbido, evitando accelerazioni brusche e frenate improvvise, si traduce in un consumo più oculato e un risparmio concreto.
Viaggio di ritorno delle vacanze: come contenere le spese accessorie durante il viaggio
Oltre al carburante, le spese accessorie come pedaggi, parcheggi e pasti fuori casa incidono sul budget del viaggio. Per limitare questi costi, è utile:
- Acquistare in anticipo i biglietti e i pass per i pedaggi autostradali, approfittando di sconti e promozioni offerte da molte società concessionarie.
- Preferire soste in aree di servizio non direttamente sulle autostrade principali, dove i prezzi di cibo e bevande sono spesso più contenuti.
- Portare con sé snack e bevande da casa, riducendo la necessità di soste frequenti per ristorarsi.
- Valutare alternative al parcheggio a pagamento, come parcheggi periferici o gratuiti collegati da mezzi pubblici.

Come contenere le spese accessorie durante il viaggio – mondo-motori.it
Un’altra misura che sta riscuotendo sempre maggiore successo è la condivisione del viaggio con più persone, che consente di dividere le spese di carburante e pedaggi, rendendo la vacanza più economica e sostenibile.
L’importanza della scelta del veicolo e delle nuove tecnologie
Nel 2025, l’evoluzione tecnologica offre soluzioni innovative per chi viaggia in auto. Optare per un veicolo a basso consumo o ibrido può rappresentare un notevole risparmio su lungo termine, specie in un periodo di prezzi elevati del carburante.
Molti automobilisti stanno inoltre adottando sistemi di monitoraggio del consumo in tempo reale, integrati nelle moderne vetture o tramite app dedicate. Questi strumenti forniscono consigli personalizzati per migliorare l’efficienza di guida.

L’importanza della scelta del veicolo e delle nuove tecnologie – mondo-motori.it
Per chi non possiede un’auto a basso impatto ambientale, è possibile valutare il noleggio di veicoli elettrici o ibridi per la durata del viaggio, approfittando delle offerte stagionali e del crescente numero di colonnine di ricarica lungo le principali arterie stradali italiane.
Infine, le nuove piattaforme digitali permettono di confrontare in modo semplice e veloce i prezzi del carburante in tempo reale, consentendo di fare rifornimento nei distributori con le tariffe più convenienti lungo il percorso.
Il 2025 si conferma un anno in cui viaggiare in auto richiede una maggiore attenzione ai costi, ma con le giuste strategie è possibile affrontare le vacanze senza rinunciare al comfort e risparmiando in modo significativo su carburante e spese accessorie.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
