Seguici su

News

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: “A rischio 500 mila posti di lavoro”

auto elettrica rifornimento

Clepa lancia un allarme sui veicoli elettrici: da qui ai prossimi anni potrebbe comportare una perdita di 500 mila posti di lavoro.

L’elettrificazione è fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra, tuttavia ciò non sarà esente da ripercussioni in termini di forza lavoro. A confermarlo ulteriormente uno studio elaborato da Clepa, l’associazione di rappresentanza dei fornitori. Nella fattispecie, si rischiano netti tagli tra chi opera nella produzione di motori, infatti “un approccio (alla mobilità) basato esclusivamente sui veicoli elettrici porterebbe alla perdita di mezzo milione di posti di lavoro nell’Unione europea”, recita il rapporto.

Le 226 mila nuove occupazioni create nelle attività inerenti ai propulsori e agli accumulatori delle vetture a zero emissioni si tradurranno, alla fine, in una perdita di 275 mila posti fino al 2040. Inoltre, laddove la proposta della Commissione europea di porre al bando le endotermiche entro il 2035 vada in porto, essa avrebbe un impatto su ulteriori 501 mila posizioni nella realizzazione di componenti per le unità a combustione interna. Di queste ultime, ben 359 mila saranno probabilmente già perse tra il 2030 e il 2035.

Sostenuta una politica mista

Invece, una politica mista, che annoveri combustibili sintetici o alimentazioni alternative (ad esempio l’idrogeno) potrebbe abbattere della metà le emissioni di anidride carbonica entro il 2030, salvaguardando, al contempo, l’odierna forza lavoro.

“Un approccio tecnologico aperto – rimarca il segretario generale Sigrid de Vries – dovrebbe includere una rapida elettrificazione con energia pulita e rinnovabile, integrata da una tecnologia di combustione pulita con combustibili rinnovabili e sostenibili.

Clepa sprona, pertanto, a rivalutare il sistema, cosicché nessuna delle parti, direttamente o indirettamente, coinvolto nel processo finiscano per pagarne pegno: “Esistono più opzioni rispetto all’azzeramento delle emissioniha aggiunto l’organizzazione – e dobbiamo riconoscere il ruolo che i combustibili climaticamente neutri possono svolgere nella riduzione delle emissioni, nel preservare la scelta dei consumatori, nell’accessibilità economica e nel mantenere la competitività globale dell’Europa. La tecnologia non è il nemico, piuttosto lo sono i combustibili fossili. L’apertura tecnologica sarà fondamentale per fornire una transizione giusta”.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Mercedes promotore della Smart city: ecco Urban Mobility Solution

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News24 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

F1 il film con Brad Pitt F1 il film con Brad Pitt
News1 giorno ago

F1, il film arriva nelle sale: il trailer

Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, racconta la storia di un ex pilota che ritorna in Formula...

Advertisement
Advertisement
nl pixel