News
Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche.
In seguito ai dazi USA, il territorio statunitense ha deciso di infliggere un’altra stangata al mercato. Dopo circa 15 anni di ciclo vitale a pieno regime, gli incentivi per le auto elettriche sono stati rimossi.
Il provvedimento in questione è stato emesso in seguito ad una legge di bilancio di recente approvazione. La decisione del Senato è stata di carattere unanime, con relativamente poche opposizioni. Sintomo di come il volere di Trump sia totalitario.
Ecco la situazione in corso
Prima di questa drastica decisione, i “bonus” previsti per l’acquisto dei veicoli elettrici erano di 7.500 dollari per le auto nuove, e 4.000 dollari per i modelli di seconda mano. Ad aver avuto un esito determinante è stato JD Vance in persona.

La rimozione effettiva di questo sostegno per l’acquisto avverrĂ a partire dal prossimo 30 settembre 2025. In precedenza, la scadenza di questo piano di incentivo era prevista per il 2031. Circa 6 anni prima, quindi ai giorni nostri, gli USA hanno deciso di anticipare i tempi.
Se la situazione in precedenza era affetta da una forte instabilitĂ , in seguito a questa drastica rimozione le cose non hanno fatto altro che peggiorare. Infatti, le quasi 140.000 auto elettriche rimaste invendute sul territorio USA rischieranno di rimanere tali.
Altre polemiche in corso: ecco su quali punti
Di questa legge di bilancio sono stati criticati aspramente anche altri punti. Tra questi, la revoca delle multe ai costruttori che hanno trasgredito le regole imposte sui consumi. Anche questa, è a sua volta una rimozione che rischia di vanificare il lavoro già svolto.
Ciò avrà ovviamente un forte impatto sul mercato automobilistico statunitense, con un aumento dei prezzi pari al 20% per tutte le auto elettriche.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
