Seguici su

News

Unrae interviene sui rincari auto: “Fake news”

Chiavi, soldi, bollo auto

Secondo l’associazione, i dati forniti dai media sia sui prezzi delle vetture sia sull’andamento del mercato non sono corretti.

L’Unrae, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ha contestato le recenti notizie relative ai presunti rincari dei prezzi delle auto vendute in Italia. Secondo quanto riportato da alcuni articoli di stampa, i prezzi medi delle vetture sarebbero aumentati di circa 1.000 euro. Tuttavia, l’Unrae ha smentito questa cifra definendola fuorviante.

Secondo l’associazione, l’aumento medio reale sarebbe di 228 euro e non di 1.000, come invece affermato. “Il quadro reale è ben diverso da quello che, in modo artato e poco trasparente, si vuole presentare all’opinione pubblica“, ha dichiarato l’Unrae, accusando alcune testate di diffondere vere e proprie “fake news”.

Le precisazioni sui dati del mercato

L’Unrae ha fornito dettagli precisi sui dati del 2024, sottolineando che il fatturato delle autovetture è cresciuto solo dello 0,3%, passando da 46,79 a 46,91 miliardi di euro, e non del 3% come riportato erroneamente. Inoltre, il calo delle immatricolazioni è stato dello 0,5% e non dell’1%, con una crescita del prezzo medio di 228 euro, pari a un incremento dello 0,8%.

showroom auto

L’associazione ha evidenziato che i rincari non sono attribuibili a presunti aumenti dei listini o riduzioni degli sconti, ma piuttosto a un calo del canale del noleggio a lungo termine, solitamente caratterizzato da forti sconti. “Il calo di questo canale ha influito sulla media ponderata degli sconti, ma non significa che siano stati ridotti gli sconti ai clienti finali“, ha spiegato l’Unrae.

Le ragioni dietro l’aumento dei prezzi

Un altro tema affrontato dall’Unrae riguarda l’offerta di auto nei segmenti piĂą economici. Nonostante alcune accuse di scomparsa delle vetture sotto i 14 mila euro, l’associazione ha chiarito che nel 2024 queste auto hanno rappresentato circa il 5% del mercato, mentre quelle sotto i 20 mila euro hanno costituito circa il 30% delle vendite. L’Unrae ha inoltre specificato che nel 2024 sono stati immatricolati 24 modelli nel segmento A e 79 nel segmento B, rappresentando rispettivamente l’8,3% e il 48,1% del mercato.

Sul fronte dei rincari, l’associazione ha ammesso che gli aumenti ci sono stati, ma li ha attribuiti a fattori come l’integrazione di sistemi avanzati di sicurezza (Adas) e infotainment, oltre che all’aumento dei costi delle materie prime e della logistica. In particolare, i costi dell’energia e delle materie prime hanno subito rincari a due o tre cifre, mentre le difficoltĂ  nelle catene di approvvigionamento globali sono state aggravate dalle tensioni geopolitiche. “Il valore di una vettura nel 2024 è nettamente superiore rispetto a quello di una del 2019, sia in termini di contenuti che di tecnologia“, ha concluso l’Unrae.

Tesla Model X
Leggi anche
Un altro richiamo per Tesla: 239 mila vetture coinvolte

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 ora ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unitĂ  coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News2 ore ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie5 ore ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News8 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News17 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News20 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News1 giorno ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novitĂ  ZTL novitĂ 
News1 giorno ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novitĂ  e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News1 giorno ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News2 giorni ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autoritĂ  nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarĂ  presto omologata per poter circolare in strada. SarĂ  in grado di rispettare le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel