Seguici su

News

Unione Europea: incontro sul bando delle auto a combustione

Unione Europea, Bruxelles

La Repubblica Ceca ha invitato altri 12 Paesi dell’Unione Europea per un confronto sul bando delle auto a combustione.

Il ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Martin Kupka, ha invitato gli esponenti di altri 12 Paesi dell’Unione Europea per un confronto, il prossimo 13 marzo a Strasburgo, sul bando delle auto a combustione nel 2035 e lo standard Euro 7. La convocazione è giunta a: Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ungheria.

Da Praga hanno manifestato in tempi non sospetti dei forti dubbi in merito all’Euro 7. Quindi, nell’ultimo periodo hanno avuto da ridire pure sullo stop delle vetture endotermiche, entrando in un gruppo piuttosto nutrito. Oltre all’Italia e alla Germania, pure ulteriori Stati dell’Est Europa, quali la Polonia e la Bulgaria, nutrono, infatti, delle riserve in merito.

La posizione della Germania

Dopo mesi di continue trattative, il Parlamento, la Commissione e il Consiglio dell’Ue avevano raggiunto un punto d’intesa. Ma, quando ormai mancavano pochi giorni all’approvazione definitiva, il cancellierato di Olaf Scholz ha rimesso tutto in discussione. Un punto su cui Berlino insiste è la deroga ai sistemi di alimentazione e-fuel. Per quanto sia compreso il bisogno della transizione ecologica, c’è il timore di subire dei contraccolpi pesanti nell’industria nazionale. Un problema meno avvertito in quei territori dove l’automotive non recita un ruolo di primo piano.

Ad avviso dei rappresentati tedeschi la neutralità carbonica è raggiungibile attraverso molteplici sistemi, senza fare full-in sull’elettrico. Anche dalla nostra penisola sono pervenute delle critiche a proposito di un’unica strategia, volta a favorire le bev. Tra i più combattivi figura il leader leghista Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il rischio evidenziato è di concedere un vantaggio competitivo troppo forte alla Cina, che attualmente parte da una posizione privilegiata. L’incontro fissato dalla Repubblica Ceca, in una delle sedi del Parlamento europeo, permetterà ai Paesi di illustrare le rispettive posizioni.

Nissan, linea produzione motori elettrici
Leggi anche
Nissan punta a ridurre i costi delle auto ibride elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel