Seguici su

News

Una multa da 100 mila euro: è successo davvero

automobilista

In alcuni Paesi le sanzioni per chi infrange il Codice della Strada sono proporzionate al reddito. Scopriamo dove.

Capita spesso, soprattutto in autostrada, di assistere a comportamenti rischiosi come automobilisti che si incollano al veicolo che li precede per indurlo a spostarsi. Oltre a essere estremamente pericoloso, questo atteggiamento può avere conseguenze economiche pesanti, soprattutto in certi Paesi. Scopriamo quali.

Una multa da oltre 100.000 euro

In Svizzera un automobilista di 58 anni è stato sanzionato con una multa record di 98.500 franchi (circa 105.000 euro) per non aver rispettato la distanza di sicurezza sull’autostrada A1, che collega la Francia all’Austria. Il tribunale federale, respingendo il ricorso del conducente, ha confermato la sanzione e gli ha imposto anche il pagamento di 13.000 franchi (circa 13.800 euro) per le spese processuali. Tuttavia, il guidatore non dovrà versare l’importo della multa se nei prossimi due anni non commetterà ulteriori infrazioni.

La cifra così elevata si spiega con il sistema svizzero, che non prevede sanzioni fisse, ma le calcola in base al reddito del trasgressore. In questo caso, l’automobilista percepiva un reddito annuo di 1,6 milioni di franchi (circa 1,7 milioni di euro) e la multa è stata stabilita in base a 50 giornate di reddito, ciascuna valutata 1.970 franchi. L’obiettivo di questo sistema è rendere le contravvenzioni effettivamente punitive per tutti, indipendentemente dal loro livello di ricchezza. Mentre per una persona con reddito modesto anche poche centinaia di euro possono essere un problema, per chi guadagna milioni una sanzione standard sarebbe solo un piccolo fastidio.

La Finlandia applica lo stesso principio

La Svizzera non è l’unico Paese ad adottare questo criterio. Anche la Finlandia calcola le multe in base al reddito, e un caso emblematico ha riguardato Anders Wiklof, uno degli uomini più facoltosi del Paese. L’imprenditore 76enne è stato sanzionato con una multa di 121.000 euro per aver superato di 32 km/h il limite di velocità. Il fatto è avvenuto nell’arcipelago di Aland, dove Wiklof è stato sorpreso a percorrere un tratto con limite di 50 km/h alla velocità di 82 km/h. Oltre alla multa, gli è stata sospesa la patente per dieci giorni.

Non si tratta della prima volta che l’imprenditore finlandese viene punito per eccesso di velocità. Nel 2018 aveva già ricevuto una sanzione di 63.680 euro, mentre nel 2013 aveva dovuto pagare 95.000 euro per la stessa infrazione. Anche in quei casi, le multe erano state stabilite in base alle sue possibilità economiche.

Un modello applicabile in Italia?

Questo sistema sanzionatorio mira a garantire che le multe abbiano un impatto reale su tutti i trasgressori, indipendentemente dal loro patrimonio. Una multa proporzionale al reddito potrebbe essere una soluzione efficace anche in Italia per scoraggiare le infrazioni stradali, soprattutto da parte di chi, con un reddito elevato, potrebbe considerare le sanzioni ordinarie poco più di un fastidio. Una misura del genere potrebbe contribuire a una maggiore sicurezza stradale e a una più equa distribuzione delle conseguenze economiche delle violazioni. Sarebbe un provvedimento efficace anche nel nostro Paese?

BYD Seal U
Leggi anche
BYD pronta per l’assalto all’Europa: il piano della casa cinese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News30 minuti ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News17 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News17 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide18 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport21 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News22 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News23 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News24 ore ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Lamborghini Huracán EVO Spyder Lamborghini Huracán EVO Spyder
News2 giorni ago

Lamborghini, la crescita è inarrestabile: si prospetta un 2025 da record

Il 2025 per la Lamborghini è stato al momento da incorniciare. Scopriamo insieme i dati più sorprendenti di questo nuovo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel