News
UE vuole revisioni su misura per i veicoli elettrici: ecco le novità

La commissione UE ha chiesto di rivedere le misure per i veicoli elettrici. Ecco tutte le novità di questa decisione.
Tra auto sportive e rimedi contro i dazi, questo 2025 per la commissione UE almeno nel suo primo trimestre è stato particolarmente impegnativo. Ma i prossimi mesi potranno addirittura essere molto più impegnativi.
Come da titolo, nel prossimo futuro potrebbero essere previste delle ispezioni periodiche nei confronti delle auto elettriche. E questa è solamente una delle tante novità previste per il prossimo periodo.
Cosa succederà prossimamente?
L’Unione Europea introdurrà tutta una lunga serie di novità per le auto elettriche. Oltre a quella già citata durante l’introduzione, sono previsti anche nuovi test per verificare la funzionalità degli ADAS, ovvero i servizi di guida assistita presenti sulle auto.

Verranno inoltre validati i software che regolamentano i dati sulle emissioni. Questi ultimi sono particolarmente importanti, per avere dei numeri certi su un parametro che sta molto a cuore all’Unione Europea, per via della sua agenda ecologica.
Revisioni con cadenza annuale previste anche per i veicoli con 10 anni di età, così da abbattere ulteriormente l’impatto ambientale che i modelli più datati inevitabilmente presentano.
Per scongiurare il fenomeno delle auto con il contachilometri manomesso, si dovrà registrare obbligatoriamente questo dato su delle banche dati apposite, così che nessun dato possa essere alterato di propria iniziativa.
Quali effetti avranno queste regole?
Per ovvie ragioni, queste nuove regole avranno degli effetti potenzialmente molto positivi sui veicoli elettrici. Infatti, da Bruxelles si stima che tra il 2026 e il 2050 si salveranno circa 7.000 vite e si eviteranno circa 65.000 feriti gravi.
La lotta alla frode e il potenziamento dei sistemi di sicurezza più sofisticati saranno dei veri e propri fattori determinanti, in vista del miglioramento del settore elettrico. Prossimamente seguiranno aggiornamenti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
