Seguici su

News

Tutti pazzi per lo scooter italiano: va ovunque e costa relativamente poco


Hurba 300S: un maxi-scooter elettrico made in Italy con autonomia da record mondo-motori.it


Honda cuv e caratteristiche prezzo

Nel panorama della mobilità sostenibile italiana emerge con forza il Hurba 300S, un maxi-scooter elettrico progettato in Italia.

Questo nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti per tutti gli appassionati di veicoli a due ruote, combinando tecnologia avanzata, prestazioni elevate e un’offerta accessibile grazie agli incentivi statali.

Il Hurba 300S si presenta come un veicolo innovativo, frutto del lavoro di sviluppo di Hurba, startup romana guidata da Camillo Piscitelli, giovane imprenditore riconosciuto a livello internazionale tra gli under 30 più influenti nel settore della tecnologia e della mobilità sostenibile. La sua visione lungimirante ha portato alla creazione di uno scooter elettrico che abbina autonomia, potenza e comfort, perfetto per la mobilità urbana ma anche per gli spostamenti extraurbani e autostradali.

L’elemento che più colpisce è senza dubbio la batteria Nanocarbon 2.0, dotata di celle CATL di ultima generazione, che incrementa l’autonomia del veicolo del 75% rispetto al modello precedente, consentendo fino a 350 km di percorrenza con una sola carica. Questa tecnologia all’avanguardia stabilisce un nuovo standard nel settore degli scooter elettrici, rendendo possibili lunghi viaggi senza la necessità di frequenti soste per il rifornimento energetico.

Ricarica rapida e prestazioni all’avanguardia

Un altro punto di forza del maxi-scooter Hurba 300S è il sistema di ricarica rapida AC Type-2 “Parallel Super-Charging”, che consente di utilizzare sia wall-box domestiche sia colonnine pubbliche. La potenza di ricarica varia da 2 kW in modalità standard a 3,3 kW in modalità fast, un livello tipico dei veicoli automotive, che assicura tempi di ricarica ridotti e una gestione ottimizzata dell’energia. Questo sistema permette agli utenti di avere sempre lo scooter pronto all’uso, anche in presenza di ritmi di vita particolarmente intensi.

Dal punto di vista meccanico, il motore brushless da 15 kW (11 kW nominali) garantisce una spinta potente e silenziosa, con una velocità massima di 130 km/h, rendendo il veicolo adatto anche all’uso in autostrada e su tangenziali italiane. Sono previste tre modalità di guida – Eco, Trip e Performance – per adattare la risposta del mezzo alle esigenze di guida, bilanciando efficienza energetica e piacere di guida.

Il progetto Hurba non trascura l’aspetto del comfort e della sicurezza. La ciclistica è equipaggiata con sospensioni posteriori idrauliche a steli rovesciati, un sistema frenante CBS con pinze maggiorate e pneumatici da 14 pollici su entrambi gli assi, che assicurano stabilità e controllo in ogni condizione stradale. Il peso complessivo di 190 kg, batterie incluse, è in linea con gli standard della categoria, garantendo maneggevolezza senza sacrificare la robustezza.

A bordo, il maxi-scooter offre un’esperienza tecnologica di alto livello grazie allo Smart Dynamic Display, compatibile con Carplay e Android Auto, che trasforma la plancia in un vero centro di comando digitale. Tra le dotazioni spiccano la retromarcia assistita fino a 5 km/h, il cruise control e un antifurto elettronico. Da segnalare inoltre che, a partire dal 2026, sarà disponibile un avanzato sistema di assistenza alla guida ARAS (Advanced Rider Assistance System), progettato per aumentare ulteriormente la sicurezza del conducente monitorando punti ciechi e segnalando incroci pericolosi.

Dietro la realizzazione del Hurba 300S c’è la determinazione di Camillo Piscitelli, fondatore e CEO di Hurba, che ha trasformato una visione nata in un’esperienza di studio in Cina in un progetto imprenditoriale tutto italiano. Laureato in Lingue e Civiltà Orientali e con una specializzazione alla Peking University di Pechino, Piscitelli ha tratto ispirazione dall’efficienza dei mezzi elettrici adottati nei campus universitari cinesi, dove la batteria estraibile è una soluzione pratica e innovativa.

La startup romana ha scelto di puntare su una mobilità sostenibile che sia accessibile e funzionale per i cittadini italiani, con un prodotto che non necessita di infrastrutture di ricarica pubbliche per funzionare, grazie alla batteria estraibile che si può ricaricare comodamente a casa o in ufficio. Hurba è un esempio di come l’innovazione italiana possa competere a livello globale nel mercato dei veicoli elettrici.

Il maxi-scooter è già disponibile all’acquisto sul sito ufficiale Hurba con un prezzo di lancio di 6.042 euro grazie agli incentivi Ecobonus, rispetto ai 8.990 euro di listino. Diverse le colorazioni disponibili per adattarsi a ogni gusto e personalità, confermando l’attenzione al design e alla personalizzazione.

Mobilità elettrica e futuro: Hurba come driver del cambiamento

Il lancio del Hurba 300S rappresenta un passo importante verso un futuro della mobilità più sostenibile, sicuro e tecnologicamente avanzato. Con caratteristiche tecniche di rilievo, autonomia estesa e un sistema di ricarica veloce paragonabile a quello delle auto elettriche, questo maxi-scooter si propone come una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa green senza rinunciare a prestazioni elevate e versatilità d’uso.

La sfida di Hurba è quella di rendere la mobilità elettrica una realtà concreta e diffusa nelle città italiane, rispondendo alle esigenze di chi desidera spostarsi con mezzi puliti, efficienti e connessi, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita urbana.

Ferrari noleggio
Leggi anche
Noleggia una Ferrari, ma viene deriso da tutti: figuraccia memorabile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel