Seguici su

News

Tutor invisibili: la verità dietro la bufala

Autovelox

La verità dietro la notizia sui tutor invisibili approvati dalla Cassazione. Ecco cosa dice la legge italiana.

Recentemente, ha iniziato a circolare una notizia che ha sollevato non poche preoccupazioni tra gli automobilisti: la presunta introduzione di tutor invisibili per il controllo della velocità, approvati dalla Cassazione. Questa informazione, però, si è rivelata infondata e merita un chiarimento dettagliato per evitare fraintendimenti.

La realtà sui tutor invisibili

In Italia, non è mai esistito un obbligo di segnalare il controllo della velocità media, pertanto, non c’è stata alcuna eliminazione di tale obbligo da parte della Cassazione. Inoltre, l’approvazione e la regolamentazione dei dispositivi di rilevazione della velocità spettano al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non alla Cassazione. La normativa vigente già prevede che le postazioni di controllo della velocità debbano essere segnalate e ben visibili, ma senza specificare il tipo di strumento utilizzato.

Cosa dice la legge italiana

Nel 2007, durante il governo Prodi, fu emanato il decreto legge 117/2007, che introduceva alcune modifiche al Codice della Strada. Una di queste modifiche riguardava l’obbligo di segnalare le postazioni di controllo della velocità in modo chiaro e visibile. Il decreto stabilisce che sui pannelli informativi deve essere riportata la dicitura “controllo elettronico della velocità” o “rilevamento elettronico della velocità”. Questo implica che non vi è necessità di indicare se il controllo è effettuato con un tutor o un altro dispositivo.

Il Tutor, un sistema di rilevamento della velocità approvato nel 2004, è progettato per misurare la velocità media su tratti di strada e viene ampiamente utilizzato sulle autostrade italiane. La legge non richiede di specificare il tipo di controllo, garantendo comunque che i dispositivi siano segnalati adeguatamente.

Anche se la normativa non richiede di specificare il tipo di dispositivo di controllo della velocità, la questione della trasparenza rimane importante. Una maggiore chiarezza potrebbe essere auspicabile per gli automobilisti, ma è anche vero che molti dispositivi, come il Tutor, possono essere utilizzati in modalità multiple, sia per la velocità media che per quella istantanea. Richiedere segnali specifici per ogni modalità potrebbe limitare l’efficacia di questi strumenti.

Tuttavia, si potrebbe considerare l’adozione di segnali generici per apparecchi “dual mode”. Questo non cambierebbe la situazione per i Tutor, poiché sono già utilizzati principalmente per il controllo della velocità media. La Polizia Stradale ha dichiarato di utilizzare il Tutor esclusivamente per questo scopo, mantenendo una certa coerenza nell’applicazione della normativa. Come riportato da quattroruote.it, la notizia sui tutor invisibili è una bufala.

Airbag
Leggi anche
Caso airbag, Stellantis ribadisce: “Non guidate i veicoli richiamati”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Scelta colore auto Scelta colore auto
News7 ore ago

Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Uno studio molto particolare accende i fari (è proprio il caso di dirlo) sulla scelta del colore delle nostre auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio Monaco 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Monte Carlo davanti a Leclerc e Piastri, in una gara decisa da strategie e due soste...

In due sulla moto In due sulla moto
News11 ore ago

Divieto di andare in 2 sulla moto: la nuova legge è ufficiale

In una particolare area sarà presto vietato andare in due sulla moto. Una regola che potrebbe cambiare realmente il modo...

Vacanza di coppia Vacanza di coppia
News20 ore ago

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta. Visitare...

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News1 giorno ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News1 giorno ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News2 giorni ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News2 giorni ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News2 giorni ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News2 giorni ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News2 giorni ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport3 giorni ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel