Seguici su

News

Elezione Trump, un problema per le case Giapponesi: ecco perché

Donald Trump

I possibili cambiamenti delle politiche economiche di Washington sotto il neo eletto governo Trump spaventano l’automotive giapponese.

In un mondo che diventa ogni giorno più globalizzato, la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti ha sollevato serie preoccupazioni tra i giganti dell’industria automobilistica giapponese.

Questi colossi, che da anni hanno basato una significativa porzione della loro produzione in Messico per beneficiare di vantaggi fiscali e commerciali, si trovano ora di fronte alla prospettiva di dover rivedere radicalmente la loro strategia produttiva a causa delle politiche protezionistiche promosse da Trump.

La preoccupazione delle case automobilistiche

Le case automobilistiche del Giappone, tra cui giganti come Honda e Nissan, guardano con apprensione ai possibili cambiamenti nelle politiche economiche statunitensi che potrebbero incidere pesantemente sul loro modello di business. La produzione in Messico, che finora ha offerto vantaggi significativi grazie ad accordi commerciali preferenziali con gli USA, potrebbe subire un duro colpo se fossero imposte tariffe punitive del 200% su veicoli importati, come suggerito da Trump. Questa prospettiva sta costringendo le aziende a considerare la riallocazione della produzione in altri paesi o direttamente negli Stati Uniti per evitare pesanti dazi doganali.

Strategie divergenti e future direzioni

La reazione delle case auto giapponesi varia notevolmente. Honda, che esporta circa l’80% delle sue 200.000 auto prodotte annualmente in Messico verso gli Stati Uniti, si trova di fronte alla necessità di ripensare la propria strategia produttiva. Al contrario, Nissan, attraverso le parole del suo presidente Makoto Uchida, ha espresso un punto di vista più fermo, sostenendo che la direzione aziendale a medio e lungo termine non subirà cambiamenti significativi. Queste dichiarazioni sottolineano un panorama incerto, in cui ogni azienda sta valutando individualmente ed attentamente i passi da compiere per fronteggiare le nuove sfide imposte dal contesto politico ed economico internazionale.

Nissan, logo
Nissan, logo

Opportunità nell’industria dei veicoli elettrici

Nonostante le preoccupazioni immediate legate alla produzione in Messico, l’industria automobilistica giapponese potrebbe trovare nuove opportunità grazie alla possibile revisione delle misure preferenziali per i veicoli elettrici negli USA. Il Giappone, noto per la sua eccellenza tecnologica nelle auto ibride, potrebbe beneficiare di un rallentamento delle iniziative a favore dei veicoli completamente elettrici promosse dalla precedente amministrazione. Inoltre, l’interesse crescente per l’elettrificazione e le tecnologie sostenibili potrebbe giocare a favore delle aziende nipponiche che hanno già avviato la realizzazione di basi di produzione negli Stati Uniti e stanno anticipando l’evoluzione del mercato automobilistico verso un futuro più verde.

rifornimento diesel
Leggi anche
Ecco i 5 falsi miti più famosi sui motori diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News5 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News3 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News3 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News3 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel