Seguici su

News

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Donald Trump

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro le nuove tariffe sono ancora in vigore.

Con un colpo di scena inaspettato, Donald Trump ha annunciato tramite un post sul social network Truth la sospensione per 90 giorni dei dazi generalizzati introdotti la settimana scorsa. Le nuove tariffe non saranno applicate per almeno tre mesi a circa 75 istituzioni che hanno avviato trattative con l’amministrazione statunitense, e per queste il dazio è stato ridotto al 10%.

Non sono stati specificati i nomi di queste istituzioni, ma è certo che tra esse ci sia l’Unione Europea, che ha già manifestato la sua disponibilità a negoziare. Al contrario, la Cina non solo è esclusa dalla sospensione, ma subirà un aumento dei dazi, che passeranno dal 104% al 125%.

L’impatto sugli Stati Uniti e le tariffe sulle auto

Nonostante la sospensione dei dazi generalizzati, l’industria automobilistica statunitense non può festeggiare. Le auto importate, infatti, continueranno a subire un dazio del 25%. Il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha confermato che questa tariffa rimarrà invariata anche per l’acciaio e l’alluminio.

Inoltre, a partire dal 3 maggio, verrĂ  introdotta un’ulteriore imposta del 25% su tutte le componenti importate. Questa misura aggiuntiva non fa che aumentare le difficoltĂ  per le aziende automobilistiche che cercano di esportare negli Stati Uniti, un mercato cruciale per molti produttori globali. Anche se in realtĂ  l’impatto dei dazi sui costruttori europei è basso: le case automobilistiche tedesche giĂ  producono le loro auto negli Stati Uniti, mentre Stellantis ha annunciato che chiuderĂ  gli stabilimenti in Messico e Canada per riportare la produzione in USA. Quanto ai marchi di lusso come Ferrari e Lamborghini, la loro clientela difficilmente potrebbe essere influenzata dall’impatto dei dazi.

Donald Trump
Donald Trump

Le difficoltĂ  per le case automobilistiche americane

Se l’intento di Trump con l’introduzione dei dazi era quello di incentivare la produzione di automobili negli Stati Uniti, secondo alcuni analisti le grandi case automobilistiche americane potrebbero essere quelle più colpite. Secondo uno studio di Jato Dynamics, infatti, General Motors, Ford e Stellantis (con i marchi americani come Chrysler, Dodge e Ram) sono fortemente dipendenti dal mercato statunitense.

Queste aziende destinano il 13% della loro produzione complessiva agli Stati Uniti, una percentuale ben superiore rispetto ai concorrenti giapponesi e tedeschi, che destinano rispettivamente il 9% e il 7% della loro produzione. Per queste aziende, le nuove tariffe potrebbero avere un impatto molto piĂą significativo rispetto ai produttori internazionali che non dipendono così tanto dal mercato americano. Ed in effetti i dazi sono stati pensati da Trump proprio nell’ottica di favorire la produzione in America: c’è da dire che le ipotesi fatte “a caldo” sull’impatto nel medio e lungo periodo dell’iniziativa del presidente USA sono tutte da verificare e non sarebbe la prima volta che esperti ed analisti venissero sconfessati dall’andamento reale delle cose.

Tesla Model X
Leggi anche
Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News18 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News18 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News19 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

NovitĂ  in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport21 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. DiventerĂ  dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel