Seguici su

News

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di sosta di tutta Italia.

I furti nei parcheggi sono diventati una minaccia sempre più concreta per gli automobilisti italiani. Le segnalazioni di episodi sospetti crescono costantemente e i metodi utilizzati dai criminali si moltiplicano, colpendo qualsiasi tipologia di area di sosta: dai parcheggi cittadini ai centri commerciali, dalle stazioni ferroviarie ai quartieri residenziali.

L’obiettivo principale dei malintenzionati è creare una distrazione mirata per allontanare il conducente dal veicolo e agire indisturbati, sottraendo oggetti di valore o, nei casi più gravi, l’intera automobile.

La tecnica della bottiglia e altri stratagemmi per distrarre le vittime

Tra i metodi più diffusi emerge la tecnica della bottiglia, uno schema ormai classico ma ancora efficace. I truffatori posizionano una bottiglia di plastica tra il pneumatico e il passaruota, generando un rumore anomalo quando l’auto si mette in movimento. Il conducente, allarmato dal suono insolito, scende per verificare la causa del problema. In quei pochi istanti di distrazione, i complici entrano in azione, impossessandosi di borse, dispositivi elettronici, portafogli o documenti lasciati nell’abitacolo. Se le chiavi sono rimaste inserite, i criminali possono arrivare a rubare l’intero veicolo.

Altri stratagemmi includono ostacoli posizionati dietro le auto, segnalazioni di presunte perdite di liquidi o pneumatici sgonfi, oggetti “caduti” strategicamente vicino al veicolo e finti parcheggiatori eccessivamente disponibili.

Donna ruba uno zaino da un'auto
Truffe agli automobilisti: donna ruba uno zaino da un’auto – mondo-motori.it

Le raccomandazioni degli esperti per proteggersi dai raggiri

Gli esperti di sicurezza concordano sul fatto che la prevenzione rappresenta l’arma più efficace contro questi crimini. Le raccomandazioni basilari sono chiare: chiudere sempre le portiere, anche per soste brevissime, non lasciare mai oggetti di valore in vista all’interno dell’abitacolo, ispezionare con attenzione l’area circostante prima di allontanarsi o salire a bordo. Scegliere parcheggi ben illuminati, dotati di sistemi di videosorveglianza o presidiati da personale di sicurezza aumenta significativamente il livello di protezione.

Gli esperti suggeriscono inoltre di sistemare gli oggetti di valore nel bagagliaio prima di arrivare a destinazione, evitare di lasciare le chiavi inserite anche per pochi secondi e mantenere alta la soglia di attenzione quando qualcuno offre aiuto non richiesto.

Collaborazione tra cittadini e autorità per contrastare il fenomeno

Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza della collaborazione attiva dei cittadini per contrastare il fenomeno. I racconti delle vittime descrivono azioni rapide e ben coordinate: un individuo crea la distrazione mentre il complice agisce per sottrarre beni incustoditi. Le autorità invitano a segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto e a fornire testimonianze o immagini utili alle indagini. Anche le amministrazioni pubbliche e i gestori dei parcheggi commerciali possono contribuire potenziando l’illuminazione, installando telecamere di sorveglianza ben visibili e garantendo la presenza di personale addetto alla vigilanza.

Campagne informative mirate possono diffondere la conoscenza dei rischi e delle buone pratiche. I criminali affinano costantemente le proprie tecniche, adattandole quando diventano troppo note: solo una combinazione di prevenzione, educazione e collaborazione con le autorità può arginare concretamente questa crescente ondata di criminalità.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Leggi anche
Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel