Seguici su

News

Trasporti, come cambiano le regole dal 16 dicembre per fronteggiare il Covid

vigile

Le nuove regole per i trasporti, via terra, mare e aria, in vigore da oggi fino al 31 marzo, data in cui dovrebbe concludersi lo stato di emergenza.

La variante Omicron ha nuovamente scombussolato i piani in atto per fronteggiare la pandemia, costringendo sempre più Paesi ad adottare nuove misure stringenti, soprattutto per quanto concerne i trasporti. Ecco cosa cambierà da oggi fino al 31 marzo, data in cui dovrebbe finire il prolungato stato di emergenza.

Si parte dal presupposto che su tutti i mezzi, pubblici e privati, rimane obbligatorio esibire il Green Pass e utilizzare la mascherina, rispettando il distanziamento tra le persone. Regole che riguardano navi, traghetti, treni, aerei e pullman.

Non serve il Green Pass, invece, per chi voglia prendere un taxi o un’auto a noleggio con conducente. Sui taxi, però, rimangono valide le norme precedentemente stabilite ovvero che è vietato il trasporto di persone sulla fila anteriore, sulle file posteriori possono esserci al massimo due passeggeri, il conducente deve avere il Green Pass, sia il conducente sia i passeggeri devono indossare la mascherina.

Leggi anche: Super Green Pass, cosa cambia per i trasporti

Il trasporto scolastico è invece soggetto a diverse norme a seconda dell’età degli studenti/scolari. I minori di 12 anni non devono esibire il Green Pass, mentre l’obbligo permane per chi li ha compiuti: regole che non cambiano a seconda del colore delle regioni.

Trasporti, cosa cambia nei viaggi da e per l’estero

Per quanto riguarda, infine, gli spostamenti da e verso l’estero, indipendentemente dal mezzo utilizzato, occorre mostrare l’esito negativo di un test molecolare per mezzo di tampone effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso nel territorio nazionale o un test antigenico con tampone nelle 24 ore antecedenti all’ingresso in Italia.

In relazione agli spostamenti su auto propria o su mezzi stradali, questa disposizione non sarà applicabile se non reintroducendo specifici controlli, eventualmente a campione, alle frontiere.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Fiat 500 EV: nuovo software Comau basato su AI

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News20 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News21 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel