Seguici su

News

Toyota rivela il futuro elettrico: Land Cruiser Se Concept

Toyota Land Cruiser Se

L’innovazione elettrica guida la Toyota verso un futuro sostenibile, con il rivelatore di concept elettrici al Japan Mobility Show.

All’ultimo Japan Mobility Show, Toyota ha colto l’occasione per mostrare al mondo la sua visione elettrificata attraverso una serie di concept innovativi. Al centro dell’attenzione c’è la Land Cruiser Se Concept, una rivisitazione elettrica del classico modello che mostra un design più slanciato e minimalista. Benché il prototipo mantenga le dimensioni generose, con i suoi 5,1 metri di lunghezza e 3,05 metri di passo, si distingue chiaramente dalla nuova generazione della Land Cruiser per l’approccio estetico più sofisticato e le soluzioni di design tipiche dei SUV premium.

Nonostante non siano stati rivelati dettagli tecnici specifici sul powertrain, Toyota ha accennato a una coppia “elevata”, anticipando un’esperienza di guida robusta anche in questa versione elettrica. L’intento sembra chiaro: portare il nome Land Cruiser in un segmento più urbano e contemporaneo, mantenendo un occhio di riguardo verso l’efficienza e la sostenibilità.

Toyota Land Cruiser Se
Toyota Land Cruiser Se

Innovazione guida: il Neo Steer

Accanto alla Land Cruiser Se, spicca l’innovativa tecnologia Neo Steer, introdotta anche su altri modelli come la bZ4X e una versione Lexus. Questa soluzione, ispirata al mondo delle motociclette, permette di eliminare i pedali tradizionali integrando acceleratore e freno direttamente sul volante. Una novità che non solo modernizza l’esperienza di guida, ma rende i veicoli accessibili anche a persone con limitazioni fisiche, spalancando le porte a una maggiore inclusività su strada.

Sguardo al futuro: EPU Concept e Space Mobility Concept

La visione elettrica di Toyota si estende oltre, con l’EPU Concept che esplora il segmento dei pick-up elettrici. Con un design semplice ma funzionale, e soluzioni interne avveniristiche come un doppio display e un volante a cloche, l’EPU Concept potrebbe rappresentare una risposta competitiva nel mercato dei pick-up mid-size elettrici.

Il Space Mobility Concept, d’altro canto, si propone come un esperimento estremo rivolto all’off-road. Questo buggy elettrico, dotato di quattro ruote motrici e sterzanti, esplora le potenzialità di una guida estrema su terreni impervi, anticipando possibili applicazioni future per i veicoli fuoristrada di Toyota.

Con queste rivelazioni, Toyota non solo ribadisce il suo impegno verso un futuro elettrico, ma sottolinea anche l’importanza dell’innovazione e dell’inclusività nella guida del futuro.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Il mercato automobilistico europeo: crescita moderata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News13 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News14 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport14 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News15 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport18 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News19 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News20 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide21 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel