News
Toyota richiama 900.000 auto per un difetto importante: ci sono Yaris Cross, C-HR e Corolla
Difetto tecnico e motivazioni del richiamo mondo-motori.it

Toyota ha annunciato un richiamo globale che coinvolge circa 900.000 veicoli a causa di un difetto tecnico.
Il provvedimento interessa diversi modelli molto diffusi in Italia, tra cui la Yaris Cross, la C-HR, la Corolla e la sua variante Cross, oltre a SUV come la RAV4 e l’Highlander. Anche due modelli premium del marchio Lexus, LBX e LM, sono inclusi nella campagna di richiamo.
Il problema segnalato riguarda un malfunzionamento nel software di gestione del quadro strumenti digitale, che può causare lo spegnimento improvviso dello schermo a causa di un accumulo eccessivo di dati in memoria. Questo blocco è particolarmente rilevante perché lo schermo digitale visualizza informazioni essenziali come la velocità e il livello di carburante, dati fondamentali per la sicurezza e per la corretta gestione del veicolo.
Il richiamo coinvolge veicoli prodotti tra ottobre 2022 e aprile 2024, un arco temporale che ha visto la diffusione di modelli ibridi e plug-in hybrid molto apprezzati sul mercato italiano. In particolare, la Yaris Cross si conferma come uno dei modelli piĂą venduti nel 2024 in Italia, posizionandosi tra i primi cinque SUV compatti.
Per i modelli ibridi plug-in come la C-HR e la RAV4, il richiamo prevede non solo l’aggiornamento software ma anche un controllo aggiuntivo per valutare la necessità di sostituire completamente il display digitale. Questa misura riflette la complessità tecnica dei veicoli moderni e la necessità di interventi personalizzati in base alla configurazione specifica.
Dettagli sull’intervento e modalità di aggiornamento
L’intervento di aggiornamento del software sarà eseguito gratuitamente da Toyota e potrà comportare un fermo del veicolo compreso tra una e due ore e mezza. La casa giapponese ha già iniziato a contattare i proprietari interessati tramite posta raccomandata, garantendo una comunicazione tempestiva e trasparente secondo gli standard più rigorosi dell’industria automobilistica.
I proprietari italiani dei modelli coinvolti sono invitati a verificare la propria posizione attraverso i canali ufficiali Toyota o recandosi presso i centri assistenza autorizzati. Una volta ricevuta la notifica, sarà possibile prenotare l’aggiornamento in uno dei numerosi punti di assistenza presenti sul territorio nazionale.
Questa operazione sottolinea la filosofia di Toyota, che da sempre pone la sicurezza e la gestione proattiva delle problematiche al centro del proprio approccio. Nonostante l’entità del richiamo, la casa automobilistica mantiene alta la propria reputazione di affidabilità affrontando la questione con rapidità e precisione.

Toyota è riconosciuta a livello internazionale per l’innovazione nel campo delle motorizzazioni ibride, con modelli come la Yaris Cross che utilizzano la tecnologia Full Hybrid. Questi veicoli combinano un motore termico e uno elettrico, capaci di funzionare sia in modo indipendente sia in sinergia, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni.
La particolare attenzione riservata ai modelli plug-in hybrid nel richiamo evidenzia quanto la sofisticazione dei sistemi elettronici e software di bordo richieda una manutenzione costante e un monitoraggio continuo per garantire la sicurezza e l’efficienza. Toyota offre garanzie estese sulle componenti ibride, che coprono fino a cinque anni o 100.000 km, e programmi dedicati alla manutenzione della batteria ibrida per assicurare longevità e prestazioni ottimali.
L’evoluzione della tecnologia digitale nell’auto, pur migliorando l’esperienza di guida, impone sfide complesse anche ai produttori più avanzati. Il richiamo Toyota dimostra come anche marchi leader nel settore non siano immuni da imprevisti legati alla gestione di sistemi informatici sofisticati e in continua evoluzione.
Per i possessori di Yaris Cross, C-HR, Corolla, RAV4 e Lexus LBX e LM, la raccomandazione è di non trascurare la chiamata all’intervento. L’aggiornamento tempestivo del software e, se necessario, la sostituzione del display digitale sono essenziali non solo per la sicurezza, ma anche per preservare il valore del veicolo nel tempo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
