Seguici su

News

Toyota: record di vendite nel 2023 e dominio globale

Toyota, dettaglio

Toyota raggiunge nuove vette grazie a un’impressionante performance di vendita e una crescente domanda di veicoli elettrificati.

Il Gruppo Toyota ha consolidato il suo status di leader mondiale nell’industria automobilistica, segnando un nuovo record di vendite nel 2023. Con un totale di 11.233.039 veicoli consegnati, il gigante giapponese ha superato di gran lunga le cifre dell’anno precedente, evidenziando una crescita del 7,2% rispetto ai 10.483.247 veicoli venduti nel 2022.

L’espansione del portfolio Toyota

Emergendo con forza dalla crisi dei semiconduttori, Toyota ha dimostrato una resilienza eccezionale, con la sua gamma di marchi che include Toyota, Lexus, Daihatsu e Hino, contribuendo significativamente a questo risultato. In particolare, il marchio Toyota ha registrato vendite per 9.483.137 auto, mentre Lexus ha visto un incremento straordinario del 32%, totalizzando 824.258 unitĂ . Daihatsu e Hino hanno anch’essi registrato ottime performance con, rispettivamente, 790.441 auto e 135.203 camion consegnati.

Le consegne di veicoli elettrificati hanno rappresentato il 36% delle vendite combinate di Toyota e Lexus, segnando un aumento del 35% con circa 3,7 milioni di unitĂ  vendute. Questi numeri evidenziano l’impegno del marchio verso una mobilitĂ  piĂą sostenibile, confermando la crescente preferenza dei consumatori per auto piĂą rispettose dell’ambiente.

Presenza globale e innovazione nella produzione

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di Toyota con 2,25 milioni di auto vendute, seguiti dalla Cina con 1,91 milioni di unitĂ  e dal Giappone con 1,67 milioni. L’Europa ha mostrato una crescita impressionante del 9,1%. Con vendite che hanno raggiunto 1,13 milioni di unitĂ , testimoniando l’ampia accettazione dei prodotti Toyota in diversi contesti geografici.

La produzione mondiale del brand è cresciuta dell’8,6%, totalizzando 11,52 milioni di veicoli. La produzione al di fuori del Giappone è aumentata del 3,6%, attestandosi a 7,21 milioni di veicoli, mentre la produzione interna ha visto un robusto incremento del 18%, raggiungendo 4,31 milioni di veicoli. Questa espansione della capacitĂ  produttiva sottolinea l’efficienza operativa di Toyota e il suo impegno verso l’innovazione e la qualitĂ .

In conclusione, il 2023 si è rivelato un anno record per il Gruppo giapponese, che non solo ha superato le sfide globali come la crisi dei chip. Ma ha anche risposto efficacemente alla crescente domanda di veicoli elettrificati. Con un occhio sempre rivolto all’innovazione e alla sostenibilitĂ , Toyota continua a guidare il settore verso un futuro piĂą verde e tecnologicamente avanzato.

Lancia Ypsilon, teaser
Leggi anche
Tutte le novitĂ  in arrivo sul mercato da febbraio a luglio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialitĂ  è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtĂ . Scopriamo insieme cosa succederĂ . I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialitĂ : dalla metĂ  del prossimo mese di maggio cambierĂ  tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel