Seguici su

News

Toyota: 1,29 miliardi un nuovo impianto di batterie elettriche

Toyota Harrier

Toyota investirà 1,29 miliardi di dollari per la costruzione di uno stabilimento dedicato alla produzione di batterie elettriche.

In ottica strategica globale, Toyota ambisce a minimizzare le emissioni di CO2 e conseguire la neutralità carbonica il più presto possibile. Per centrare l’obiettivo, intende proporre un portfolio prodotti diversificato in quanto ai motori.

Il brand giapponese sta investendo sull’elettrico, senza ritenerlo, tuttavia, la sua priorità. Difatti, predilige l’impiego di soluzioni alternative quali l’ibrido, il Plug-in e il Fuel Cell. A prescindere da ciò, inevitabilmente il Cotruttore automobilistico asiatico necessita comunque di una fornitura di batterie adeguata nello sviluppo di sistemi propulsivi a basso o zero impatto ambientale.

Questo scenario ha indotto a stabilire l’investimento di 1,29 miliardi di dollari per uno stabilimento nella Carolina del Nord, che sarà specializzato nelle batterie. Tale impianto sarà assumerà la denominazione di Toyota Battery Manufacturing, North Carolina (TBMNC). Rientra nel pacchetto di 3,4 miliardi di dollari che la Casa delle Tre Ellissi stanzierà per lo sviluppo e la realizzazione delle batterie in America, come annunciato tempo fa in una nota ufficiale.

Si partirà nel 2025 con quattro linee produttive

La fabbrica destinata alle batterie entrerà in funzione nel 2025 e conterà 4 linee produttive, ognuna in grado di fornire abbastanza unità agli ioni di litio per 200 mila veicoli. Lo step successivo consisterà nella disposizione di 6 linee in modo da soddisfare la domanda di 1,2 milioni di veicoli all’anno. Il Costruttore ha sottolineato che, almeno nella fase iniziale, tale complesso si focalizzerà sulla fabbricazione per mezzi ibridi.

Non di certo sorprendente poiché (e lo abbiamo detto in apertura), il marchio scommette parecchio sulle tecnologie di alimentazione Plug-In e Full Hybrid. A ogni modo, un domani lo stesso centro fornirà magari pure batterie per le vetture elettriche. Dal progetto ne trarrà sicuri benefici l’economia territoriale. Difatti, l’azienda ha comunicato che si andranno a creare fino a 1.750 nuovi posti di lavoro.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Anas: 650 milioni per messa in sicurezza strade

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel