Seguici su

News

Toyota e Mazda, rivoluzione verde: le batterie esauste diventano energia per le case

Logo Toyota, insegna

Con il progetto Sweep Energy Storage, l’industria giapponese punta a un futuro davvero circolare e a basse emissioni.

La rivoluzione sostenibile parte dal Giappone, dove Toyota e Mazda hanno dato vita a una soluzione innovativa per il riutilizzo delle batterie usate dei veicoli elettrici. Nel sito Mazda di Hiroshima è stato inaugurato il primo impianto Sweep Energy Storage, sviluppato insieme alla utility nazionale Jera, che trasforma componenti altrimenti destinati allo smaltimento in veri e propri accumulatori per le reti elettriche.

Il sistema è pensato per accogliere batterie di ogni tipo, dagli ioni di litio al nichel-metallo idruro, fino alle più tradizionali al piombo. La sua flessibilità è il vero punto di forza: ogni modulo viene gestito singolarmente grazie a un sofisticato controllo dei flussi energetici, in modo da bilanciare anche le differenze dovute al degrado.

Una seconda vita per migliaia di kWh

Il progetto è già operativo con una capacità di 1.260 kWh e una potenza erogabile fino a 485 kW, ma punta a raggiungere 100.000 kWh immessi in rete entro il 2027. Una quantità d’energia capace di alimentare interi quartieri, contribuendo alla stabilizzazione delle fonti rinnovabili.

La vera innovazione, però, è nella capacità di gestire batterie con stato di salute differente, grazie a un software intelligente che le coordina come un direttore d’orchestra. Questo permette non solo di evitare sprechi, ma di sfruttare ogni componente fino in fondo, rendendo concreto il concetto di economia circolare.

Inoltre, vengono riutilizzati anche gli inverter di bordo dei veicoli dismessi, riducendo i costi e abbattendo ulteriormente l’impatto ambientale delle nuove installazioni.

Un modello replicabile per la transizione energetica

L’iniziativa si inserisce nel piano strategico della Japan Automobile Manufacturers Association, che punta su un approccio multipercorso alla decarbonizzazione. L’obiettivo è quello di costruire un ecosistema industriale resiliente, dove ogni elemento della catena automobilistica trovi una seconda vita utile.

Grazie all’integrazione con gli impianti fotovoltaici e alle turbine eoliche di Mazda, il sistema Sweep è in grado di bilanciare i picchi di produzione e consumo, risolvendo uno dei principali problemi legati all’intermittenza delle rinnovabili. Quando il sole non splende o il vento si ferma, sono le batterie esauste a garantire continuità e affidabilità.

Toyota e Mazda stanno dimostrando che la sostenibilità non è solo un obiettivo da raggiungere, ma una strada percorribile già oggi, con tecnologie intelligenti e una visione industriale a lungo termine. In un mondo dove la transizione energetica è ancora spesso dibattuta, l’industria giapponese agisce.

Peugeot e-3008
Leggi anche
Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Redbull Max Verstappen Redbull
Sport33 minuti ago

Verstappen in Ferrari? Retroscena clamoroso del pilota olandese

Verstappen in Ferrari è una notizia che, se comunicata a qualsiasi appassionato, avrebbe una risonanza incredibile: ecco perché. Il futuro...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari in crisi: la SF-25 non decolla, e il podio resta un miraggio

Deludente il GP dell’Azerbaijan 2025. Temperature basse, errori in qualifica e limiti tecnici alimentano i dubbi sulla stagione sempre più...

Peugeot e-3008 Peugeot e-3008
News4 ore ago

Peugeot accelera sull’elettrico: precondizionamento batteria e V2L sulle nuove EV

Peugeot introduce sulle sue auto elettriche le funzioni di precondizionamento della batteria e Vehicle-to-Load, puntando a migliorare la ricarica in...

Automobile meccanico falso Automobile meccanico falso
News20 ore ago

Attenzione a questo difetto sulla tua auto: ecco come riconoscerlo

Questo difetto sulla tua auto può essere pericoloso. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e come riconoscerlo. Il richiamo di...

Auto elettriche no guasti Auto elettriche no guasti
News22 ore ago

Auto elettriche: ecco la scoperta di due italiani

Ecco la scoperta che due italiani hanno effettuato per migliorare il settore delle auto elettriche. Scopriamola insieme! Dopo aver parlato...

Patente di guida Patente di guida
News23 ore ago

Patente di guida: possibile svolta storica in Europa?

La patente di guida potrebbe riscontrare una svolta potenzialmente storica anche in Europa. Scopriamo insieme il motivo. Le nuove regole...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz fa la storia con la Williams: primo podio e sfida vinta con Hamilton

Il pilota spagnolo conquista a Baku il suo primo podio con la Williams. Un traguardo che rilancia la scuderia britannica...

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News1 giorno ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News1 giorno ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News2 giorni ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel