Seguici su

News

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Toyota bZ4X

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede.

Il sospetto circolava già da tempo, ma adesso è ufficiale: Toyota abbandonerà la sigla “bZ” per identificare le future auto elettriche. A confermare questa svolta è Andrea Carlucci, direttore marketing della divisione europea, che in un’intervista ha spiegato come il marchio giapponese opterà per un sistema di denominazione più intuitivo per i clienti. La bZ4X, lanciata nel 2022, resterà così l’unico modello del brand a utilizzare la sigla, che stava per “beyond zero”, simbolo dell’impegno di Toyota verso un futuro a emissioni zero.

Tuttavia, i risultati commerciali di questo SUV elettrico non hanno soddisfatto le aspettative, anche a causa di una campagna di richiamo e del forte aumento della concorrenza nei SUV elettrici. Questo cambiamento arriva parallelamente al rinvio della produzione della nuova generazione di veicoli elettrici, inizialmente prevista per il 2026, posticipata ora alla prima metà del 2027.

La bZ4X e il cambio di strategia

Toyota aveva lanciato la bZ4X come apripista di una gamma di sette auto elettriche a marchio bZ, parte di un piano più ampio di 15 veicoli elettrici. Ma il progetto non è riuscito a decollare come sperato. Il rinvio della produzione della LF-ZC, berlina del marchio Lexus, è indicativo di un momento di riflessione per il colosso giapponese, che intende integrare tecnologie più avanzate prima di lanciare i nuovi modelli sul mercato.

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X

L’auto, mostrata per la prima volta come concept al Japan Mobility Show 2023, sarà dotata di piattaforme modulari e nuove tecniche produttive, tra cui il gigacasting, una tecnologia che consente di stampare scocche in un unico pezzo. Questo approccio punta a rendere i veicoli più versatili, con una struttura divisa in tre sezioni per facilitare modifiche future, in particolare alloggiando le batterie al centro.

Le sfide dell’elettrificazione per Toyota

Il rinvio della produzione e l’abbandono della sigla “bZ” si inseriscono in un contesto più ampio di difficoltà nel processo di elettrificazione, che interessa non solo Toyota ma anche altri costruttori. Il gruppo ha rivisto al ribasso i propri obiettivi, passando dalla previsione di vendere 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2026 a 1 milione. Nonostante le difficoltà, Toyota continua a investire in nuove piattaforme e tecnologie per mantenere un ruolo competitivo nel mercato.

La strategia punta su soluzioni modulari che garantiscano efficienza produttiva e flessibilità, come dimostra l’interesse per tecnologie avanzate come il gigacasting, sviluppato in collaborazione con l’azienda italiana Idra. Resta da vedere come questa nuova impostazione si tradurrà in successi futuri, ma per Toyota la sfida della mobilità elettrica è ancora tutta da giocare.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel