News
Torna lo storico motore boxer sulle moto, ma niente BMW: di cosa si tratta

Questa novità rappresenta una svolta significativa, soprattutto perché il motore boxer è tradizionalmente associato al marchio tedesco BMW.
Al CIMAMotor 2025, uno degli eventi motoristici più importanti in Asia, la casa cinese Benda ha svelato un innovativo motore boxer a quattro valvole abbinato a un sistema ibrido, montato sulla nuova Benda P51 Concept. Questa novità rappresenta una svolta significativa nel panorama motociclistico, soprattutto perché il motore boxer è tradizionalmente associato al marchio tedesco BMW, ma ora arriva dalla Cina con caratteristiche tecnologiche molto avanzate.
Il motore boxer 4 valvole con tecnologia ibrida
La principale novità del motore sviluppato da Benda, già noto per la sua applicazione sulla BD250-3B, è la presenza di un’unità elettrica integrata che lo rende un vero e proprio powertrain ibrido. Questa soluzione consente una flessibilità di utilizzo e prestazioni elevate, combinando la potenza del motore a combustione interna con quella elettrica.

Il motore boxer è caratterizzato da aspirazione superiore e scarico inferiore, configurazione che BMW ha adottato a partire dal 2013 per ottimizzare l’efficienza e la resa. La cilindrata e la distribuzione a quattro valvole per cilindro con doppio albero a camme in testa garantiscono una potenza massima di circa 30 CV. A questa si aggiungono i 40 CV forniti dal motore elettrico, posizionato centralmente nella parte anteriore sotto i due cilindri, per una potenza complessiva che si aggira intorno ai 70 CV e una coppia di 100 Nm.
Il sistema ibrido della Benda P51 Concept offre tre modalità di funzionamento: solo motore a benzina, solo elettrico o combinazione di entrambi. Questa flessibilità consente di adattarsi a diverse condizioni di guida, ottimizzando consumi ed emissioni.
Interessante la scelta di Benda di non adottare un cambio tradizionale, ma di utilizzare una trasmissione automatica chiamata Benda Direct Drive (BDD), che semplifica la gestione della potenza e migliora la fluidità di guida. Tuttavia, per la versione di serie, la casa cinese prevede anche una trasmissione finale a catena, più tradizionale e apprezzata dagli appassionati per la sua affidabilità e facilità di manutenzione.
Le prestazioni dichiarate sono notevoli: lo scatto da 0 a 100 km/h dovrebbe avvenire in soli 3 secondi, un dato che sottolinea il potenziale sportivo di questa naked compatta e leggera.
La Benda P51 Concept è una naked dal design classico ma moderno, con un peso contenuto di soli 175 kg, serbatoio e pacco batteria inclusi. Il telaio è realizzato in alluminio, materiale scelto per garantire leggerezza e robustezza, e presenta un alloggiamento dedicato in alluminio per la batteria sotto il forcellone posteriore.
L’assetto è caratterizzato da un ammortizzatore centrale direttamente incernierato e una forcella telescopica anteriore rivestita in plastica, soluzione che ricorda altri modelli del marchio e che concorre a contenere il peso complessivo della moto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
