Seguici su

News

Tesla Semi: al via le consegne del camion elettrico

Tesla Semi Truck

Come di consueto per le prime consegne di un nuovo mezzo, Tesla ha organizzato un evento nel quale sono state svelate alcune caratteristiche del nuovo camion elettrico Tesla Semi.

La consegna del camion elettrico di Tesla, il Tesla Semi, è iniziata. Quando iniziano le consegne dei suoi nuovi modelli, la casa automobilistica americana organizza come di consueto un piccolo evento. Ricordiamo che Pepsi è stata la prima azienda a ricevere il camion elettrico.

Il produttore, durante l’evento, ha anche aggiunto dettagli sul viaggio di 800 km che il Tesla Semi ha recentemente effettuato con una singola carica, che ha generato molte discussioni, e ha condiviso alcune informazioni tecniche minori aggiuntive sul suo camion elettrico.

5 anni di sviluppo

Ci sono voluti 5 anni per arrivare a questo punto, un tempo molto lungo. Il Tesla Semi, infatti, era stato svelato nel 2017. I piani originari prevedevano un debutto su strada dopo un paio d’anni, ma come tutti sappiamo ci sono stati diversi contrattempi che hanno ritardato notevolmente le prime consegne ai clienti.

Per aumentare la sostenibilità del settore dei trasporti, Tesla ha sviluppato questo camion elettrico. Musk ha osservato che mentre i camion di Classe 8 rappresentano solo l’1% di tutti i veicoli sulle strade americane, ma sono responsabili del 20% delle emissioni dei camion e del 36% delle emissioni di particolato.

Nel camion elettrico viene utilizzato un propulsore simile a quello della Tesla Model S Plaid. Quindi, abbiamo tre motori elettrici. Per essere più precisi, un solo propulsore viene utilizzato solo quando si viaggia a velocità costante. Gli altri due entrano in gioco quando è necessaria più potenza. Il produttore ha condiviso un breve video in cui il camion elettrico sorpassa facilmente un camion diesel su una strada con una pendenza del 6% per illustrare le prestazioni del Tesla Semi.

E in termini di autonomia, come accennato all’inizio, torniamo a discutere del viaggio di 500 miglia (800 chilometri) che il Tesla Semi può fare con una singola carica. Durante il breve evento è stato visualizzato un timelapse del viaggio, insieme ad un grafico del percorso che mostrava le pendenze e l’andamento della carica della batteria.

Durante l’evento, Tesla ha ribadito che Tesla Semi offre consumi inferiori a 2 kWh per miglio.

In termini di fonti di energia, Tesla Semi potrà beneficiare dell’innovativa tecnologia di ricarica da 1 MW creata da Tesla. L’interno delle stazioni Supercharger includerà presto delle colonne.

Pertanto, i primi Tesla Semi sono pronti a viaggiare. Sarà quindi affascinante conoscere i primi riscontri di chi lo adopererà per lavoro per capire se sarà all’altezza delle promesse fatte dalla casa automobilistica, anche con un utilizzo reale.

Il video dell’evento integrale lo si può guardare sul profilo ufficiale Twitter di Tesla.

Tesla Model Y
Leggi anche
Novembre ancora negativo per le elettriche. La Tesla Model Y è la più venduta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel