Seguici su

News

Tesla, rischi di rimanere chiuso dentro: il difetto del portellone che si blocca


Con questa Tesla, rischi davvero tantissimo con l’apertura/chiusura: tutto a causa del difetto del portellone che si blocca.

Tesla è una di quelle aziende che senza la benché minima ombra di dubbio sa sempre come ottenere ciò che vuole in ambito automotive. A livello commerciale è infatti per distacco una delle società più rilevanti e competitive del momento, anche se ultimamente ha riscontrato qualche difficoltà di troppo.

Il rapporto con la clientela non è ai massimi storici, senza dimenticare il coinvolgimento politico di Elon Musk che ha contribuito sicuramente ad abbassare le quotazioni del produttore di autovetture elettriche negli ultimi mesi. E poi c’è la questione difetti.

Purtroppo, a quanto pare, Tesla ha alcune macchine fra le proprie file che non sono esattamente il ritratto della perfezione assoluta. Ragion per cui, abbiamo deciso di parlarvi di un modello in particolare, che oltre a non essere perfetto fa anche discutere parecchio papabili compratori e addetti ai lavori.

Tesla, il difetto è incredibile: di cosa si tratta

Tesla Cybertruck, ancora problemi. A quanto pare, la serratura motorizzata – per intenderci, quella che copre il vano di carico – tende a piantarsi con un messaggio sul touch dello schermo. Un modo per sbloccare la situazione c’è, e riguarda un procedimento abbastanza tediante ma funzionale.

Bisogna tenere premuto Open finché il vano di carico non sarà del tutto aperto, poi Close finché non si chiude del tutto. Siccome il manuale specifica che il sistema si arresta se incotnra un ostacolo, assicuratevi che non ci sia niente in mezzo al portellone. Se questi resta spalancato, probabilmente il carico ha storto le lamiere. Quanto scritto è solo l’ultima di una serie di situazioni che hanno messo il Cybertruck su una luce tutt’altro che luminosa. Ha infatti ricevuto tanti richiami, e la sua quotazione dell’usato è scesa di quasi il 40%. In ogni caso, sembra che vi saranno aggiornamenti via software, guide semplificate e pezzi più robusti.

Ciò magari non risolve la situazione, ma adegua questa macchina in maniera migliore e più funzionale. Pensando al fatto che tale vettura è nata per essere divertente e avventurosa, ma anche dotata di componenti di grande qualità oltre che molto pratica. Al momento, però, possiamo dire che sicuramente le attese non sono state particolarmente rispettate. Come dimostra, purtroppo, anche la problematica del portellone, che fa sicuramente discutere non poco tutte le persone che hanno creduto nella Tesla Cybertruck e che per il momento sono rimaste non poco deluse.

Immagine del Salone Auto Torino 2024
Leggi anche
Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News14 minuti ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 ora ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News4 ore ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News7 ore ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News16 ore ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News19 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News1 giorno ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News1 giorno ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News1 giorno ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie2 giorni ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News2 giorni ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel