Seguici su

News

Tesla: nuove celle batteria per renderle più economiche

tesla

La Tesla ha sviluppato un nuovo metodo di realizzare le celle per batterie elettriche caratterizzate da maggiore potenza ed energia.

La Tesla si differenzia significativamente dalle altre Case automobilistiche sotto molteplici aspetti. Tra questi, uno dei più significativi è senz’altro l’avere, da sempre, un controllo ferreo sulla fabbricazione delle batterie che monta all’interno delle proprie vetture e in futuro andranno pure sui suoi camion. 

Le grandi celle 4680 – alte 8 cm – promettono maggiore energia e potenza, oltre a un assemblaggio semplificato del veicolo, con potenziali risparmi di circa 5.500 dollari per ciascuna unità ottenuta. Tali celle potrebbero costituire una delle chiavi di volta al fine di realizzare una compatta a circa 25 mila dollari, che avrebbe come obiettivo il raggiungimento delle Volkswagen ID 3 e 4, la Megane E-Tech e ulteriori modelli del genere. In modo ben diverso da quanto prospettato, ad esempio con la messa in produzione della Model 3, pure nel caso delle nuove celle di Tesla si sta andando a profilare una specie di “production heel” con ritardi nell’incremento dei regimi.  

Siamo ben consapevoli di come la parte meccanica degli EV sia semplificata, e di parecchio, in confronto ai modelli tradizionali. D’altro canto, c’è la pesante e costosa batteria a ‘compensare’. Ne deriva un’elettrica dalla massa e dal prezzo di gran lunga superiori rispetto alla controparte ICE

Prezzi sotto controllo

Di conseguenza, celle più capaci, prestanti ed efficienti costituiscono la chiave per formulare batterie più economiche, in grado di tenere sotto controllo il prezzo del mezzo a soglie accessibili, paragonabili agli esemplari con propulsori a combustione e ibridi. 

Le potenziali efficienze del rivestimento a secco e delle celle di maggiori dimensioni promettono di abbattere la spesa produttiva per la batteria della Tesla Model Y di circa 5 mila-5.500 dollari, dimezzandola rispetto alle attuali celle 2.170. Un obiettivo alla portata per via delle dimensioni: il volume, di circa 5,5 volte quelle delle 2.170, comporta la riduzione di celle nel battery pack da 4.400 a 830

solar botanic
Leggi anche
Ricarica auto: nasce “l’albero solare”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel