Seguici su

News

Tesla: Musk cede azioni per un valore di 4 miliardi

Elon Musk

Dopo la scalata a Twitter, Elon Musk ha ceduto negli scorsi giorni 19,5 milioni di azioni Tesla per un valore di quasi 4 miliardi di dollari.

Elon Musk vende una grossa quota di azioni della Tesla. Nel periodo tra il 4 e l’8 novembre, il tycoon sudafricano ha ceduto 19,5 milioni di titoli della Casa automobilistica, dal valore complessivo di 3,95 milioni di dollari.

La notizia, emersa dalle comunicazioni alla SEC (l’Autorità dei mercati negli USA), non si può di certo definire sorprendente. Eppure, la mente corre subito all’operazione da 44 miliardi con cui Musk ha acquisito la proprietà di Twitter, ritirata dal mercato prima di avviare un taglio drastico al personale, oltretutto confusionario come emerso dal richiamo seguente di certi dipendenti.

L’imprenditore si è speso a livello personale per la piattaforma con 33,5 miliardi di impegno equity, cifra aumentata nel corso della scalata, malgrado si fossero palesati dei co-investitori interessati ad affiancarlo.

Secondo il Wall Street Journal rimane un mistero il fattore scatenante la nuova, consistente, vendita. Già nei mesi di aprile e agosto, Musk aveva messo mano alla sua partecipazione in Tesla, spiegando che sarebbero seguite ulteriori vendite sul mercato. Ad esempio, nell’ottavo mese di quest’anno aveva liquidato 7 miliardi di dollari della compagnia, proprio mentre lavorava alacremente per finanziare l’operazione di Twitter, annunciando, però, in veste ufficiale, la volontà di ritirarsi, tanto da condurre la questione in tribunale.

In totale, Musk ha passato di mano azioni Tesla per un valore superiore ai 19 miliardi di dollari da aprile, comprese le ultimi, presumibilmente allo scopo di sostenere finanziariamente il grosso colpo in entrata.

Ricchezza in calo, ma è sempre lui il numero uno

La prevalente ricchezza di Musk è correlata al pacchetto azionario di Tesla Inc. Secondo i dati diramati ieri da Forbes, il suo patrimonio netto personale è sceso sotto la soglia dei 200 miliardi di dollari. Comunque, rimane la persona più ricca al mondo. La compagnia, che vede le sue azioni del 50 per cento sotto il picco di novembre, non ha rilasciato commenti. Ad oggi, in seguito all’ultima cessione, Musk detiene il 14 per cento del colosso automotive.

Aehra Suv
Leggi anche
Aehra: crossover EV da oltre 800 CV e 800 km di autonomia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel