Seguici su

News

Tesla Model 2, Roadster e Robotaxi: il 2025 rivoluzionario di Elon Musk

Tesla Roadster

Le novità che Tesla ha in serbo per il 2025, con il lancio della Model 2, il ritorno della Roadster e l’introduzione dei Robotaxi.

Nel 2025, Tesla potrebbe essere protagonista di una rivoluzione nel settore delle auto elettriche, con il lancio di nuovi modelli e tecnologie innovative. Elon Musk ha già anticipato i piani per il futuro dell’azienda, che includono la Tesla Model 2, il ritorno della leggendaria Roadster e la possibile entrata in servizio dei Robotaxi completamente autonomi.

Tesla Model 2: l’elettrica compatta e accessibile

Il modello più atteso è sicuramente la Tesla Model 2, un’auto elettrica compatta e dal prezzo accessibile, che potrebbe essere lanciata già nei primi mesi del 2025. Questo veicolo, progettato per attrarre una fascia di mercato più ampia, rappresenta una vera e propria svolta per Tesla, che punta a democratizzare la mobilità elettrica.

La Model 2 sarà basata su una nuova piattaforma, che Musk ha definito più efficiente e meno costosa rispetto a quella utilizzata nei modelli attuali. Secondo quanto dichiarato da Tesla, la vettura avrà un’autonomia notevole nonostante il prezzo ridotto, con un costo di produzione più basso che potrebbe abbattere i prezzi al consumo. Inoltre, si vocifera che la Model 2 possa competere con i modelli economici di altre case automobilistiche, spingendo l’azienda a guadagnare una posizione di leadership anche nel segmento delle utilitarie.

Roadster e Robotaxi: il futuro dell’alta velocità e della mobilità autonoma

Un altro modello atteso per il 2025 è la nuova Tesla Roadster, la super sportiva che promette prestazioni da capogiro. Secondo Musk, la nuova Roadster sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di un secondo, sfidando i limiti della fisica. Questo veicolo, che rappresenta l’apice delle tecnologie Tesla, dovrebbe essere disponibile in quantità limitata e a un prezzo piuttosto elevato, riservato a un pubblico di appassionati del lusso e delle alte prestazioni.

Un’altra innovazione rivoluzionaria sarà l’introduzione dei Robotaxi, veicoli completamente autonomi progettati per il trasporto pubblico. Musk ha già annunciato che questi taxi senza conducente saranno dotati di una piattaforma inedita e tecnologie avanzate, come il Full Self-Driving. I Robotaxi potrebbero rappresentare una svolta nel settore del trasporto urbano, riducendo i costi operativi e rendendo la mobilità più accessibile e sostenibile.

Con il 2025 alle porte, Tesla si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità. I prossimi modelli e tecnologie, dalla Model 2 alla Roadster e ai Robotaxi, potrebbero cambiare radicalmente il mercato delle auto elettriche, segnando un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’automobilismo.

BMW i, logo
Leggi anche
Maxi richiamo BMW per problemi ai freni: modelli e dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel