Seguici su

News

Tesla Investor Day 2023: ecco le novità

Elon Musk

Nuove strategie, Tesla Cybertruck, motori di nuova generazione e tanto altro, ecco i punti salienti del Tesla Investor Day 2023 che si è tenuto in Texas.

Ieri si è tenuto il primo Tesla Investor Day 2023 presso la fabbrica di Austin in Texas. Negli ultimi anni, Tesla ha regolarmente organizzato eventi tematici come il Battery Day e l’AI Day per fornire aggiornamenti sui suoi programmi più importanti e reclutare talenti per portarli a termine. C’era molta attesa per questo Investor Day, che ha soddisfatto le aspettative con numerosi annunci, tra cui l’ufficializzazione della nuova Gigafactory in Messico, nuovi motori elettrici privi di terre rare, e nuovi servizi energetici.

Inoltre, Tesla ha fornito informazioni sommarie sul Tesla Master Plan Part 3, l’ultimo piano della casa automobilistica per raggiungere i 20 milioni di veicoli all’anno entro la fine del decennio. Durante l’evento, è stato mostrato anche un prototipo vicino all’esemplare di pre-produzione del Cybertruck. Non ci sono state molte informazioni sulla “Tesla economica” nota anche come Model 2. In ogni caso, vediamo nel dettaglio gli annunci.

https://twitter.com/i/broadcasts/1ynJOaWDYYzKR

Tesla Cybertruck

Durante il Tesla Investor Day, la compagnia ha mostrato la versione beta di pre-produzione del Cybertruck. La Tesla ha annunciato che il Cybertruck entrerà in produzione quest’estate, ma le consegne non inizieranno prima del 2024. Nel video qui sotto, è possibile notare il gigantesco tergicristallo e le novità negli interni, come il nuovo volante tradizionale con il profilo superiore e quello inferiore leggermente schiacciati.

Motori di nuova generazione

Nelle catene di fornitura dei veicoli elettrici, gli elementi delle terre rare rappresentano una fonte di conflitto a causa della loro difficoltà di approvvigionamento, poiché la maggior parte della produzione mondiale proviene o viene lavorata in Cina. Questi elementi vengono utilizzati nei motori delle auto elettriche, principalmente il neodimio, mentre disprosio e terbio sono comunemente utilizzati come additivi nei magneti al neodimio. Tuttavia, la Tesla ha dichiarato di non utilizzare questi elementi in tutti i suoi motori, ma solo nei motori a magneti permanenti in corrente continua.

Nel corso dell’Investor Day, la Tesla ha presentato un grafico che mostra il confronto tra l’attuale utilizzo di terre rare nel motore a magneti permanenti della Model Y e un potenziale motore di prossima generazione privo di questi elementi. Il grafico mostra che il prossimo motore includerà un magnete permanente, ma non utilizzerà elementi di terre rare. Inoltre, la compagnia ha sottolineato che sta lavorando per trovare il “motore perfetto”, ovvero un motore a magneti permanenti senza elementi di terre rare, e sembra essere vicina alla sua presentazione. La nuova “drive unit” costerà circa 1.000 euro e sarà utilizzata nella nuova generazione di veicoli elettrici della Tesla.

In passato, la Tesla utilizzava motori a induzione a corrente alternata nei suoi veicoli, che non necessitavano di elementi di terre rare. Successivamente, con l’uscita della Model 3, l’azienda ha introdotto un nuovo motore a magneti permanenti e alla fine ha deciso di utilizzare questi motori anche negli altri veicoli. Tuttavia, durante il periodo dal 2017 al 2022, la compagnia americana è riuscita a ridurre del 25% l’utilizzo di terre rare nelle nuove unità di trasmissione della Model 3, migliorando l’efficienza del veicolo.

Novità anche per la ricarica

Il vicepresidente di Tesla, Drew Baglino, ha dichiarato che i veicoli Tesla saranno in grado di effettuare la ricarica bidirezionale grazie all’imminente miglioramento delle unità elettroniche di potenza. Questo rappresenterebbe un grande passo avanti nella tecnologia dei veicoli elettrici, poiché consentirebbe ai proprietari di auto Tesla non solo di prelevare energia per ricaricare le batterie, ma anche di rimandarla indietro per alimentare altri dispositivi, abitazioni o la rete elettrica.

Tuttavia, nonostante Tesla abbia trovato il modo di ridurre i costi e introdurre questa funzionalità nei propri veicoli, non è ancora certo che verrà effettivamente introdotta sul mercato. Ciò dipenderà dalla decisione dell’azienda, ma sembra che la Tesla abbia già la capacità tecnica di fornire la ricarica bidirezionale.

Inoltre, Tesla ha annunciato di voler lanciare un nuovo piano di ricarica notturna illimitata per 30 dollari al mese nell’ambito della sua attività di vendita al dettaglio di energia “Tesla Electric”. L’azienda sta quindi diventando sempre di più un rivenditore di energia elettrica, e non solo un produttore di veicoli elettrici. Al momento, Tesla Electric è disponibile solo per i proprietari di Powerwall in Texas, ma l’azienda ha in programma di espandere i suoi prodotti attraverso questa nuova filiale.

Continuare la transizione elettrica

Durante il suo evento, la Tesla ha preso in considerazione i passi necessari per consentire al mondo di effettuare la transizione verso l’energia sostenibile. Elon Musk, CEO dell’azienda, ha dichiarato che la transizione è più di una speranza, ma si basa sulla fisica e sulla possibilità di passare a un’economia energetica sostenibile entro la vita di tutti. Secondo Musk e Drew Baglino, ingegnere di punta della Tesla, il percorso verso la sostenibilità è relativamente semplice, con l’energia e i trasporti come i settori principali da convertire.

La Tesla ha evidenziato come l’utilizzo di veicoli elettrici e fonti di energia rinnovabile sia molto più efficiente rispetto ai combustibili fossili, richiedendo una quantità inferiore di capacità per sostituirli. La società ha identificato le pompe di calore come un’enorme opportunità per ridurre l’uso dei combustibili fossili, sostenendo che potrebbe addirittura entrare nel settore delle pompe di calore per le case. Secondo i calcoli della Tesla, l’investimento globale necessario per la transizione verso un’economia energetica sostenibile sarebbe inferiore del 40% rispetto all’investimento nei combustibili fossili nello stesso periodo di tempo.

La società ha anche sottolineato come la transizione verso l’energia sostenibile attraverso l’elettrificazione comporterà una minore estrazione complessiva di risorse sulla terra, compreso il settore minerario. La Tesla ha quindi concluso che la transizione verso un’economia energetica sostenibile attraverso l’uso di energie rinnovabili e veicoli elettrici non solo è fattibile, ma sarà anche più economica.

Nuova Gigafactory in Messico

La Tesla ha fatto un importante annuncio riguardante la costruzione di una nuova fabbrica in Messico, dove saranno prodotti veicoli che adotteranno una piattaforma di nuova generazione. Non sono ancora state diffuse molte informazioni sul progetto, ma Elon Musk ha affermato che ci vorrà ancora del tempo per vedere la “Tesla economica”, anche nota come Model 2. La Gigafactory Messico è stata confermata anche dal presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador.

Durante l’Investor Day, la casa automobilistica ha rivelato che lo stabilimento sorgerà a pochi chilometri da Monterrey, nel Nuevo León. La scelta di Monterrey è stata motivata anche dalla vicinanza alla Gigafactory Texas e alla sede centrale di Tesla, distanti circa 7 ore di auto dal sito del nuovo impianto. In precedenza, la Tesla aveva siglato un accordo con lo Stato di Nuevo Leon per avere una corsia preferenziale al valico di frontiera, al fine di ridurre i tempi di attesa per le merci in transito.

motore endotermico
Leggi anche
Bando endotermiche 2035: il via libera è a rischio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News6 ore ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News10 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News19 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News2 giorni ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel